• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39124 risultati
Tutti i risultati [39124]
Biografie [14284]
Arti visive [6131]
Storia [4226]
Letteratura [2281]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Lissner, Stéphane

Enciclopedia on line

Lissner, Stéphane Direttore teatrale francese (n. Parigi 1953). Già fondatore del Théâtre Mécanique (1971), a partire dai tardi anni Settanta si è dedicato alla gestione dei teatri pubblici: L. è stato dapprima segretario [...] seguito co-direttore del Centre Dramatique National di Nizza (1978-83), per poi amministrare e dirigere il Théâtre du Châtelet di Parigi (1983-98) e l’Orchestre de Paris (1993-95). Dopo aver collaborato con P. Brook alla guida del Théâtre des Bouffes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – OPÉRA DI PARIGI – LEGION D’ONORE – PARIGI – VIENNA

Varèse, Edgar

Enciclopedia on line

Varèse, Edgar Musicista (Parigi 1883 - New York 1965). Studiò alla Schola cantorum di Parigi con V. d'Indy e A. Roussel, trasferendosi nel 1907 a Berlino, dove conobbe, tra gli altri, F. Busoni, A. Schönberg, R. Strauss. [...] . Dopo aver fondato a New York la New symphony orchestra (1919) e la Pan american society of composers (1928), fu a Parigi (1928-33), dove ebbe come allievo A. Jolivet. Tornato negli USA, si diede a sviluppare quella sua personale ricerca nel campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONTEMPORANEA – SCHOLA CANTORUM – PERCUSSIONI – DARMSTADT – NEW YORK

Pignon, Édouard

Enciclopedia on line

Pittore (Bully 1905 - Parigi 1993). Figlio di minatori, a Parigi dal 1927, lavorò come muratore, operaio, litografo, frequentando corsi serali e l'Associazione degli artisti e scrittori rivoluzionarî; [...] Paolo. Nelle sue opere, da quelle degli anni Trenta, dai colori vivaci e volumi saldamente costruiti (Operaio morto, 1936, Parigi, Musée national d'art moderne; nuova versione nel 1952), a quelle dopo il 1948, più fluide nella pennellata ma cariche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Survage, Léopold

Enciclopedia on line

Pittore (Mosca 1879 - Parigi 1968). Dopo una prima formazione musicale, frequentò a Mosca l'Accademia di belle arti. Fortemente impressionato dai dipinti di H. Matisse della collezione Ščukin, nel 1908 [...] al Salon des Indépendants. Tra il 1912 e il 1913, dipinse la serie dei Ritmi colorati (New York, Museum of modern art; Parigi, Musée national d'art moderne), realizzati con l'intento di produrre un film astratto, in cui forme e colori concorrono all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – SECTION D'OR – SURREALISTA – CUBISTI – MATISSE

Klingstedt, Karl Gustav

Enciclopedia on line

Miniatore (Riga 1657 - Parigi 1734). Svolse a Parigi una notevole attività, dipingendo soggetti galanti a ornamento di tabacchiere. Alcune delle sue opere sono conservate nella collezione Wallace di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LONDRA

Landolt, Edmund

Enciclopedia on line

Oftalmologo (Aarau, Svizzera, 1846 - Parigi 1926), esercitò a Parigi; compì classici studî di ottica fisiologica; indicò metodi operativi sui muscoli dell'occhio; eseguì accurati studî sull'istologia dell'occhio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFTALMOLOGO – ISTOLOGIA – SVIZZERA – PARIGI – AARAU

Casanova, André

Enciclopedia on line

Musicista francese (Parigi 1919 - Louveciennes, Parigi, 2009). Allievo di R. Leibowitz, è stato autore di composizioni orchestrali, vocali-orchestrali e da camera, in cui ha utilizzato la tecnica dodecafonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TECNICA DODECAFONICA – PARIGI

Brumpt, Émile

Enciclopedia on line

Parassitologo (Parigi 1877 - ivi 1951), prof. all'univ. di Parigi. Ha compiuto importanti studî su malattie coloniali. È autore del noto Précis de parassitologie (1910, 6a ediz. 1949). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Lavieille, Eugène

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1820 - ivi 1889), tra i migliori discepoli di Corot. Il fratello Jacques-Adrien (Parigi 1818 - ivi 1862), incisore, lavorò tra l'altro con Doré e Millet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COROT

Leroux, Xavier-Henri

Enciclopedia on line

Musicista francese (Velletri 1863 - Parigi 1919). Studiò con J. Massenet e Th. Dubois al conservatorio di Parigi. Compose molta musica, specie per il teatro, non priva di fortuna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLETRI – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 3913
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali