• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [53]
Sport [26]
Biografie [21]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Competizioni e atleti [4]
Geografia [2]
Discipline sportive [2]
Musica [2]
Diritto [2]
Storia [2]

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] nella Milano-Sanremo del 1949 (Fausto Coppi), del 1950 (Gino Bartali), del 1952 e 1953 (Loretto Petrucci) e quelle nella Parigi-Roubaix del 1949 (Serse Coppi a pari merito con Mahé), del 1950 (Fausto Coppi) e del 1951 (Antonio Bevilacqua). Nel 1949 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] e il Circuito del Lario. È un corridore di rara eleganza e di gran classe. Il 28 marzo 1937 si schiera al via della Parigi-Roubaix. Già l'anno precedente aveva lottato a lungo per la vittoria, ma era finito quinto. Nel finale Rossi si trova in testa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] traversata della Manica, 24 agosto 1872, fu compiuta da Matthew Webb in 21h45′. Ancora al minuto venne misurata la prima Parigi-Roubaix, il 19 aprile 1896, vinta dal tedesco Josef Fischer in 9h17′, in un'epoca in cui i velocipedi avevano già ceduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

COPPI, Fausto

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

COPPI, Fausto (Angelo Fausto) Giuseppe Pignatelli Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] Nei finale di stagione riportò la vittoria nel Grand Prix des nations a cronometro. Nel 1952, dopo un secondo posto nella Parigi-Roubaix, ripeté l'impresa del '49 vincendo nello stesso anno il Giro d'Italia (vittorie di tappa a Rocca di Papa, Bolzano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – SISTEMA CIRCOLATORIO – EMORRAGIA CEREBRALE – BASSANO DEL GRAPPA – CASTELLETTO D'ORBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COPPI, Fausto (3)
Mostra Tutti

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] fondo stradale della Francia del Nord e del Belgio, gloria dei ciclisti del Tour e della classica in linea Parigi-Roubaix. Anche con uso traslato: "la pedalata di Arbasino, sempre alacre, ha qualche volta delle difficoltà, come quegli svelti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

GIRARDENGO, Costantino

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIRARDENGO, Costantino (Costante) Lauro Rossi Nacque il 18 marzo 1893 in una cascina presso Novi Ligure, dove il padre Carlo e la madre Gaetana Fasciolo avevano in affitto una piccola tenuta. Quarto [...] Milano-San Remo, che perse per un incidente provocato da un addetto al servizio d'ordine, ritiratosi ancora una volta dalla Parigi-Roubaix e uscito di scena anche al Giro d'Italia (terza tappa), per una decisione presa dalla sua squadra che intendeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] ; 4 Nizza; 3 Lilla; 2 Paris Saint-Germain, Sochaux-Montbéliard, Sète; 1 Auxerre, Racing Club Lens, Racing Club Parigi, Roubaix, Rouen, Racing Club Strasburgo, Lione Coppe nazionali vinte dai club: 10 Olympique Marsiglia; 6 St.-Étienne; 5 Paris Saint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Sconcerti, Mario

Enciclopedia on line

Sconcerti, Mario Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1948 - Roma 2022). Nato in un ambiente di sportivi - il padre Adriano è stato un noto procuratore di pugilato -, ha iniziato la carriera di giornalista come redattore [...] brillante, arguto e appassionato, ha pubblicato vari libri di argomento sportivo, tra i quali occorre citare Con Moser da Parigi a Roubaix (1978), Storia delle idee del calcio (2009), Il calcio dei ricchi (2012) e Storia del gol (2015), sperimentando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – SECOLO XIX – PUGILATO – FIRENZE

Consonni, Simone

Enciclopedia on line

, Simone. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 1994). Professionista dal 2017, gareggia per il team Cofidis. Nel 2015 è arrivato secondo ai campionati del mondo su strada [...] mondo, e sempre l'oro nelle stessa specialtà ai Mondiali di Roubaix. Agli Europei su pista del 2023 ha vinto l'oro nell' inseguimento a squadre. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo ancora nell'inseguimento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORSA A ELIMINAZIONE – OLIMPIADI DI TOKYO – PARIGI

Milan, Jonathan

Enciclopedia on line

Milan, Jonathan. Ciclista su strada e pistard italiano (n.Tolmezzo, Friuli-Venezia Giulia, 2000). Professionista dal 2021, gareggia per il team Bahrain Victorious. Nel 2020 ai Mondiali su pista è arrivato [...] specialtà e l'argento nell'inseguimento individuale ai Mondiali di Roubaix. Nel 2022 ai Mondiali su pista è arrivato secondo inseguimento a squadre. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo nell'inseguimento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIULI-VENEZIA GIULIA – OLIMPIADI DI TOKYO – TOLMEZZO – BAHRAIN – PARIGI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali