• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Sport [26]
Biografie [21]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Competizioni e atleti [4]
Geografia [2]
Discipline sportive [2]
Musica [2]
Diritto [2]
Storia [2]

Parigi-Roubaix

Enciclopedia on line

Corsa ciclistica maschile, su strada e con partenza in linea. La prima edizione della gara si è svolta nel 1896, su iniziativa degli industriali tessili T. Vienne e M. Perez; come suggerisce il nome, gli [...] atleti partivano da Parigi per tagliare il traguardo al velodromo di Roubaix, tuttavia a partire dal 1968 la linea di partenza è stata spostata a Compiègne (Piccardia). La P.-R. è una delle cosiddette “classiche del Nord” (insieme con il Giro delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: PICCARDIA

ciclismo

Enciclopedia on line

Sport della bicicletta. Può essere individuale o a squadre; specialità principali sono il c. su pista, il c. su strada (maggiormente seguito), il ciclocross, la mountain bike. Molte discipline del c. sono [...] del ciclismo, come il Giro di Lombardia (1905) e la Milano-Sanremo (1907); all’estero si disputavano già la Parigi-Roubaix e la Parigi-Tours (dal 1896). Nel periodo precedente la Prima guerra mondiale gli assi italiani, oltre a G. Gerbi, L. Ganna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – LIEGI-BASTOGNE-LIEGI – GIRO DELLE FIANDRE – VUELTA A ESPAÑA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciclismo (5)
Mostra Tutti

Van der Poel, Mathieu

Enciclopedia on line

Van der Poel, Mathieu. - Ciclista olandese (n. Kapellen 1995). Atleta versatile, ciclista su strada, ciclocrossista e mountain biker, dal 2020 gareggia per il team Alpecin-Fenix. Nel ciclocross ha conquistato [...] del 2018, il Giro delle Fiandre nel 2020, nel 2022 e nel 2024 e la Milano-Sanremo nel 2023 e nel 2025. Nel 2023 si è laureato campione del mondo nella prova in linea ai Mondiali su strada. Nel 2023 e nel 2024 è arrivato primo alla Parigi-Roubaix. ... Leggi Tutto
TAGS: GIRO DELLE FIANDRE – PARIGI-ROUBAIX – MILANO-SANREMO – MOUNTAIN BIKER

Gilbert, Philippe

Enciclopedia on line

Gilbert, Philippe Ciclista su strada belga (n. Verviers 1982). Professionista dal 2003, attualmente gareggia per la Deceuninck. Durante la sua carriera ha tra l’altro vinto: due volte la Parigi-Tours (2008 e 2009), due [...] Lombardia (2009 e 2010), quattro volte la Amstel gold race (2010, 2011, 2014, 2017), una volta la Liegi-Bastogne-Liegi (2011), una volta il Giro delle Fiandre (2017), una volta la Parigi-Roubaix (2019). Nel 2012 è stato campione del mondo in linea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIEGI-BASTOGNE-LIEGI – GIRO DELLE FIANDRE – PARIGI-ROUBAIX – VERVIERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gilbert, Philippe (1)
Mostra Tutti

Bobet, Louis

Enciclopedia on line

Bobet, Louis Ciclista francese (Saint-Méen-le-Grand 1925 - Biarritz 1983); uno dei campioni più completi, amato dal pubblico per la sua generosità. Vinse il Giro di Francia per tre volte consecutive (1953, 1954 e 1955) [...] oltre a numerose altre corse tra cui la Milano-Sanremo (1951), il Giro delle Fiandre (1955) e la Parigi-Roubaix (1956). Nel 1954 si laureò campione del mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DELLE FIANDRE – GIRO DI FRANCIA – MILANO-SANREMO – PARIGI-ROUBAIX – BIARRITZ

De Vlaeminck, Roger

Enciclopedia on line

De Vlaeminck, Roger Ciclista belga (n. Eeklo 1947). Professionista dal 1969 al 1984, si è aggiudicato nella sua lunga carriera oltre 200 corse. Passista e velocista, ha corso sia su pista che nel ciclocross. Ha vinto 22 tappe [...] al Giro d’Italia, 4 volte la Parigi-Roubaix (1972, 1974, 1975, 1977), 3 Milano-Sanremo (1973, 1978, 1979), e la Liegi-Bastogne-Liegi (1970). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIEGI-BASTOGNE-LIEGI – PARIGI-ROUBAIX – MILANO-SANREMO – GIRO D’ITALIA

Colbrelli, Sonny

Enciclopedia on line

Colbrelli, Sonny. - Ciclista su strada italiano (n. Desenzano del Garda, Brescia, 1990). Velocista, esperto anche delle salite, ha esordito come professionista nel 2012. Dal 2017 ha gareggiato per il team [...] Bahrain Victorious. Nel 2021 ha vinto il Campionato europeo e la Parigi-Roubaix. Nel 2022 ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
TAGS: DESENZANO DEL GARDA – PARIGI-ROUBAIX – BAHRAIN

Sagan, Peter

Enciclopedia on line

Sagan, Peter Sagan, Peter. - Ciclista slovacco (n. Zilina 1990). Ha esordito nel ciclismo all'età di nove anni e si è ben presto distinto come ciclocrossista e biker; nella specialità del mountain bike si è imposto [...] strada, unico atleta a conseguire tre vittorie successive in questa competizione. Nel 2016 è tornato a vincere la Gand-Wevelgem, nel 2017 si è classificato secondo alla Milano-Sanremo, mentre nel 2018 ha ottenuto il primo posto alla Parigi-Roubaix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – MOUNTAIN BIKE – SLOVACCO – OMAN

Liegi-Bastogne-Liegi

Enciclopedia on line

Corsa ciclistica maschile su strada, con partenza in linea. Istituita nel 1892 dalla Liege Cyclist Union (inizialmente come corsa dilettantistica), è la più antica tra le cosiddette “classiche del Nord” [...] e secondo molti è anche la più spettacolare: rispetto al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix si distingue per il clima imprevedibile (spesso molto rigido) e il paesaggio collinare (si ricorda in particolare la celebre Côte de La Redoute). Nota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GIRO DELLE FIANDRE

Giro delle Fiandre

Enciclopedia on line

Corsa di ciclismo su strada, maschile e con partenza in linea. Si è svolta per la prima volta nel 1913 e deve la sua istituzione al giornalista K. Van Wijnendaele. Ogni anno ad aprile inaugura il ciclo [...] delle cosiddette “classiche del Nord” (che prosegue con la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi), molto duro per gli atleti. A caratterizzare il G. delle F. sono i numerosi muri con pavimentazione a pavé. Nell’edizione del 2012, dopo decenni il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali