• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
368 risultati
Tutti i risultati [39124]
Biografie [14284]
Arti visive [6131]
Storia [4226]
Letteratura [2281]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Laroche, Benjamin

Enciclopedia on line

Pubblicista (Parigi 1797 - ivi 1852). Militò nell'opposizione liberale sotto la Restaurazione (Cri des patriotes français, 1819; Funérailles de la liberté messinienne, 1820; Lettres de M. Grégoire, 1820). [...] Scrisse un libro singolare di economia politica, Singes économistes (1832) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – PARIGI

Bertin, Édouard-François

Enciclopedia on line

Bertin, Édouard-François Pittore e giornalista (Parigi 1797 - ivi 1871), figlio di Louis-François. Amico di J.-A.-D. Ingres, di E. Delacroix e soprattutto di C. Corot, dipinse paesaggi acutamente osservati dal vero. Dal 1854 diresse [...] il Journal des Débats ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOURNAL DES DÉBATS – DELACROIX – PARIGI – INGRES – COROT

Cercle de la librairie

Enciclopedia on line

Istituto fondato a Parigi nel 1847; raccoglie e coordina l’attività di oltre 60 sindacati francesi dell’industria e del commercio del libro. Cura dal 1857 la pubblicazione della Bibliographie de la France, [...] che appare dal 1811 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: PARIGI

Colines, Simon de, detto Colinet

Enciclopedia on line

Colines, Simon de, detto Colinet Tipografo (Gentilly 1475 - Parigi 1546); successore di H. Estienne, del quale aveva sposato (1521) la vedova, stampò classici di piccolo formato in bei caratteri corsivi alla maniera aldina, e opere dottrinarie [...] in folio in edizioni nitidissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IN FOLIO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colines, Simon de, detto Colinet (1)
Mostra Tutti

Jullien, Marc-Antoine, detto J. de Paris

Enciclopedia on line

Uomo politico e pubblicista (Parigi 1775 - ivi 1848). Giovanissimo fece parte della Commissione esecutiva dell'istruzione pubblica, nominato dalla Convenzione nazionale. Fondò (1817) la Revue encyclopédique [...] e pubblicò diverse opere sull'educazione, ispirate alle dottrine di Locke, Condillac e Rousseau, tra cui l'Essai général d'éducation physique, morale et intellectuelle (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – CONDILLAC – ROUSSEAU – PARIGI

Thouvenin, Joseph, il Vecchio

Enciclopedia on line

Legatore (Parigi 1790 - ivi 1834). Nel 1813 divenne maistre di un'attivissima officina che produceva non meno di 2500-3000 pezzi l'anno. T. è considerato il creatore del cosiddetto stile storico della [...] legatura: nella decorazione impiegò motivi classicheggianti (pompeiani), gotici (stile cattedrale) e riprese con fortuna lo stile à la fanfare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Basan, Pierre-François

Enciclopedia on line

Basan, Pierre-François Incisore e editore (Parigi 1723 - ivi 1797). Incise le opere di varie collezioni d'arte francesi (É. Fr. de Choiseul, 1771; Crozat, 1763; Poulain 1781; Mariette; Neyman), stampò una magnifica edizione [...] delle Metamorfosi di Ovidio (1767-71), e compilò un Dictionnaire des graveurs anciens et modernes (1767) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METAMORFOSI – OVIDIO – PARIGI

Fournier, Pierre-Simon

Enciclopedia on line

Fournier, Pierre-Simon Fonditore di caratteri (Parigi 1712 - ivi 1768); introdusse (1765) nella tipografia musicale i tipi delle note a testa rotonda invece di quelli delle note a testa quadra. Il suo Manuel typographique (1764-66), [...] benché incompiuto, è uno dei libri classici della tecnica tipografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fournier, Pierre-Simon (1)
Mostra Tutti

Bertin de Vaux, Louis-François

Enciclopedia on line

Giornalista (Parigi 1771 - ivi 1842). Fratello di Louis-François B., fu tra i direttori del Journal des Débats; deputato nel 1815, rieletto nel 1820, rinunciò alla carica di consigliere di Stato all'avvento [...] del ministero Polignac; fu nominato pari di Francia nel 1830 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOURNAL DES DÉBATS – MINISTERO POLIGNAC – FRANCIA – PARIGI

Leroux, Gaston

Enciclopedia on line

Leroux, Gaston Giornalista e romanziere francese (Parigi 1868 - Nizza 1927). Sfruttò la voga del romanzo poliziesco creando il tipo del reporter-poliziotto Rouletabille, in una serie di libri ch'ebbero fortuna: Le mystère [...] de la chambre jaune (1908), Rouletabille chez le Tsar (1913), Le château noir (1916), ecc. Di genere psicologico La double vie de Théophraste Longuet (1904). Scrisse anche per il teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROULETABILLE – PARIGI – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leroux, Gaston (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali