Musicologo francese (Parigi 1846 - ivi 1916). Studiò al conservatorio di Parigi, dove poi insegnò. Scrisse opere didattiche, diresse la pubblicazione (dal 1913) della Encyclopédie de la musique et Dictionnaire [...] du conservatoire, poi terminata da L. de La Laurencie; curò la revisione di pezzi pianistici ...
Leggi Tutto
Artista (Biarritz 1939 - Parigi 1990). Formatasi a Parigi all'École des beaux-arts, si dedicò alla body art (Mon corps, 1972; Le corps pressenti, 1975; Action théorique, 1977); dal 1981 elaborò installazioni, [...] in cui il corpo era solo evocato (Partitions) e realizzò composizioni multimediali ...
Leggi Tutto
Collezionista (Parigi 1852 - Neuilly-sur-Seine 1929). Ricco industriale, console di Norvegia a Parigi (1906-29), fu tra i primi a interessarsi all'arte moderna, dagli impressionisti a Cézanne, del quale [...] possedette oltre ottanta tele. Opere della sua collezione sono ora in varî musei ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Oporto, Portogallo, 1808 - Parigi 1875), prosettore nella Scuola di anatomia degli ospedali e poi chirurgo all'ospizio degli Enfants-trouvés di Parigi. Prende il suo nome l'organo di G. (o paradidimo), [...] piccolo organo rudimentale annesso al cordone spermatico in prossimità dell'epididimo ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1786 - ivi 1868), allievo di Vincent e di David, gran premio di Roma (1813); prolungò fino al Secondo Impero la pittura di storia di stampo neoclassico. Tra le sue pitture ricordiamo: La [...] morte di Safira, Parigi, Saint-Sulpice; alcuni affreschi al Louvre. ...
Leggi Tutto
Musicista (Liegi 1755 - Parigi 1799). Studiò a Liegi, a Roma e infine al conservatorio della Pietà dei Turchini in Napoli con N. Sala. Scrisse più di venti melodrammi soprattutto per i teatri di Londra [...] e di Parigi e inoltre musica sinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Medico (Mantova 1798 - Parigi 1834), si occupò dello studio dei problemi di fisiologia e patologia della voce umana. A Parigi fu medico dell'Opera italiana. Scrisse, tra l'altro Études physiologiques et [...] pathologiques sur les organes de la voix humaine (1833;trad. it. 1834) ...
Leggi Tutto
Gentiluomo francese (Parigi 1651 - m. 1723), primo scudiere del re di Francia. Raccolse una ricchissima collezione di stampe; vi sono rappresentati quasi al completo gl'incisori francesi dal 1610 al 1715: [...] acquistata dallo stato francese nel 1731, è ora alla Biblioteca Nazionale di Parigi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1849 - ivi 1934). Allievo di A. Cabanel, eccletticamente fuse nella sua pittura motivi impressionistici e di P. Puvis de Chavannes con reminiscenze classiche. Fra le sue opere: le decorazioni [...] nella Scuola di farmacia, nel Municipio, nella Sorbona, nel Petit-Palais a Parigi. ...
Leggi Tutto
Storico (Parigi 1853 - ivi 1910), prof. alla scuola di scienze politiche di Parigi; studioso dell'età napoleonica, scrisse Napoléon et Alexandre Ier (3 voll., 1891-96) e L'avènement de Bonaparte (1902). [...] Tra le altre sue opere: Louis XV et Elisabeth de Russie (1882) ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...