• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il doganiere Rousseau torna a Parigi

Atlante (2016)

Il doganiere Rousseau torna a Parigi Se fossimo entrati in queste stanze nel 1885 al Salon des Refusés avremmo probabilmente visto gruppetti di persone ridere e sghignazzare, e i critici indietreggiare quasi inorriditi di fronte a tele animate da figure umane enormi, totalmente spropor ... Leggi Tutto

Clima: a Parigi ha vinto la diplomazia

Atlante (2016)

Clima: a Parigi ha vinto la diplomazia La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici mostra certi fatti importanti, noti o meno ma tutti connessi. Il primo è che la cosiddetta ‘crisi dello Stato’ sembra soprattutto una specie di pareidolia politica, ossia un processo mental ... Leggi Tutto

A Monza Doisneau, fotografo delle banlieue

Atlante (2016)

A Monza Doisneau, fotografo delle banlieue Parigi 1950, un fotografo dell’agenzia Rapho scatta la foto che diventerà l’icona dell’amore assoluto. Il bacio a l’Hotel de Ville è forse lo scatto più celebre del Novecento, sicuramente il più commerciale, [...] visto che ancora oggi è riprodotto su pos ... Leggi Tutto

La Francia sotto attacco

Atlante (2016)

La Francia sotto attacco Di nuovo sangue sulla Francia, a 8 mesi dagli attacchi coordinati di Parigi, dai massacri nei locali del X e XI arrondissement, dalla strage del teatro Bataclan in Boulevard Voltaire. Nel giorno della [...] Festa nazionale, dall’alto significato simbolico ... Leggi Tutto

Le "rinovate membre" di Firenze

Atlante (2016)

Le "rinovate membre" di Firenze Firenze all’alba del 14° secolo è con i suoi centomila abitanti la terza città d’Europa, dopo Parigi e Milano. La crescita demografica della città è stata nel corso del Duecento rapidissima; Firenze è [...] ricca di opportunità economiche, meta di migrazi ... Leggi Tutto

A Viareggio, la palestra della fotografia europea

Atlante (2016)

A Viareggio, la palestra della fotografia europea Storie di un mondo che non ha più confini, o forse che sogna di poterli varcare. “Confini sfuggenti” è il tema proposto da Epea – European Photo Exhibition Award, giunta alla sua terza edizione. Dopo aver [...] fatto tappa a Parigi, fino all’11 dicembre l’ ... Leggi Tutto

Cento anni fa, le Olimpiadi che non ci furono

Atlante (2016)

Cento anni fa, le Olimpiadi che non ci furono Le Olimpiadi che non ci furono, le prime in cui il mito della sacra tregua olimpica fu ucciso a colpi di cannone, avrebbero dovuto essere le più grandi di sempre. Atene le aveva viste rinascere nel 1896, [...] Parigi e Saint Louis avevano rischiato di affo ... Leggi Tutto

Parigi-Bruxelles, la fratellanza del terrore

Atlante (2015)

Parigi-Bruxelles, la fratellanza del terrore Si delinea ormai una fratellanza franco-belga nell'islam del terrore che ha colpito Parigi venerdì scorso. Anche nei recenti casi dell'attacco sul treno Amsterdam-Parigi e della strage di Charlie Hebdo, [...] le commistioni transfrontaliere sono accertate ... Leggi Tutto

Parigi può essere la tomba dell'Isis

Atlante (2015)

Parigi può essere la tomba dell'Isis In politica la razionalità non equivale all’intelligenza. In altre parole, la capacità di considerare i fatti politici razionalmente non corrisponde alla capacità di comprenderli politicamente. Ragion comune e ragion politica non sono sempre equival ... Leggi Tutto

La Parigi di Brassaï in mostra a Milano

Atlante (2015)

La Parigi di Brassaï in mostra a Milano A Parigi, appostata su una guglia di Nôtre Dame c’è una portinaia misteriosa, vigila sulle notti della città e conduce chi a lei si affida. A questa chimera, creata da Viollet Le Duc, si rivolge Gyula [...] Halász, in arte Brassaï, fotografo ungherese nat ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parigi
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
PARIGI Luisa Becherucci . Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII. Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali