Sahel
Angelo Turco
Grande regione naturale dell'Africa settentrionale compresa fra il deserto del Sahara a N e l'ambiente umido-sudanese a S. Tradizionalmente il S. viene ricompreso fra la isoieta di [...] passaggio di animali. In effetti, quasi tutte le aree protette in Africa occidentale, dal Senegal (Parconazionale di Djoudj) al Ciad (Parconazionale di Zakouma), sono investite dalla transumanza durante la stagione asciutta e sono dunque oggetto di ...
Leggi Tutto
Patagonia
Piergiorgio Landini
Regione geografica dell'America Meridionale, corrispondente alla cuspide meridionale del subcontinente. Dal punto di vista politico-amministrativo, comprende l'omonima [...] ,5% nella Terra del Fuoco al 10% nella provincia di Río Negro; mentre nella sezione cilena insiste il più grande, il parconazionale Bernardo O'Higgins (ben 35.000 km2), ancorché per gran parte inaccessibile a causa delle distese glaciali.
Ma è dagli ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] quale l'Africa è famosa. Essi hanno anche contribuito notevolmente al progresso delle tecniche di gestione dei parchi.
I parchinazionali del Congo Belga (attualmente Zaire) hanno aperto la via alla ricerca scientifica tramite l'opera dell'Institut ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] , situato in territorio nepalese a Lobuche, a 5050 m, nei pressi del campo base dell'Everest, nel Parconazionale di Sagarmatha (il nome nepalese della montagna più alta del mondo), completamente autosufficiente dal punto di vista energetico ...
Leggi Tutto
parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] della Groenlandia, istituito dalla Danimarca nel 1974, è il più vasto nel mondo con i suoi 972.000 km2. Nel Parconazionale Redwood in California cresce spontanea la pianta di Sequoiadendron giganteum, una specie arborea che supera i 75 m di altezza ...
Leggi Tutto
Parco (320 km2) istituito nel 1993 nella sezione meridionale della provincia di Belluno e comprendente 15 comuni; in precedenza parte del territorio era suddivisa in otto riserve naturali. Vi sono presenti [...] almeno 50 specie di felci; il bosco è costituito in prevalenza da abeti rossi e bianchi, mughi, faggi, tigli, betulle, aceri; tra gli animali è diffuso soprattutto il camoscio; buona è la presenza dell’aquila ...
Leggi Tutto
Parco degli Stati Uniti, nella parte sud-orientale dello Utah, istituito nel 1971 (dal 1929, classificato come monumento nazionale). Si estende per 292 km2 nell’altopiano del Colorado. Ha clima continentale [...] arido, con forti escursioni termiche, sia annue sia diurne. Le precipitazioni annue ammontano a circa 200 mm. Si caratterizza per le particolari formazioni geologiche: una varietà di archi (più di 2000), ...
Leggi Tutto
Parco dello Zimbabwe, istituito nel 1975, su una superficie di 1400 km2, e situato nella sezione nord-occidentale del paese, al confine con la Zambia, sulle rive del grande bacino artificiale originatosi [...] in seguito alla costruzione della diga di Kariba. Vi sono rappresentate numerosissime specie animali africane, fra cui il rinoceronte nero, in pericolo di estinzione. Il parco è facilmente raggiungibile in battello dalla città di Kariba. ...
Leggi Tutto
Zona protetta istituita nel 1934 su una superficie di 32 km2, e successivamente estesa a un ambito territoriale di 83 km2 , comprende il Lago di Sabaudia, la foresta, la duna litoranea, il promontorio [...] , con larga presenza di macchia mediterranea non degradata. La foresta, nota come ‘Selva di Circe’ costituisce a livello nazionale uno dei rari esempi di foresta di pianura con vegetazione naturale. L’unicità di tale ambiente ne ha determinato l ...
Leggi Tutto
Il secondo parco dello Zimbabwe per estensione (5053 km2), situato nella sezione sud-orientale del paese, al confine con il Mozambico. Istituito nel 1975, è particolarmente ricco di elefanti (ne sono stati [...] . L’ambiente e le specie animali sono stati danneggiati soprattutto dai tentativi di disinfestazione dalla mosca tse-tse. Sono presenti diverse strutture ricettive, mentre numerose fattorie ubicate intorno al parco sono meta di safari fotografici. ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto limitate rispetto allo sviluppo che...
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...