L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchinazionali [...] delle sue foreste, dei suoi borghi incastellati, di tratturi e abbazie: il Parconazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il Parconazionale della Maiella e il Parconazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Proprio quest’ultimo ospita l’esplorazione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] “Ciao Filadelfia del Settecento: una passeggiata nel parco con scorci dell’Italia e della Filadelfia del il commercio e il turismo. Per una sintesi accademica sul marketing nazionale o territoriale, si veda M. Aronczyk, Branding the nation. ...
Leggi Tutto
Il parco naturale nazionale Serranía de Chiribiquete, un’area di circa 43.000 km2 nella foresta amazzonica colombiana, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale e naturale dell’umanità: non solo [...] è infatti un luogo straordinariamente vario ...
Leggi Tutto
Statale 17-bis, L’Aquila: è da qui che parte il viaggio verso Campo Imperatore, il vasto altopiano incastonato nel Parconazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Dal capoluogo abruzzese la strada [...] prende per mano e sale ondeggiando tra boschi ...
Leggi Tutto
Secondo un articolo pubblicato dal National Geographic, circa un terzo delle giovani femmine di elefante nate dopo il 1992 nel Parconazionale di Gorongosa, in Mozambico, è privo di zanne dalla nascita, [...] una caratteristica che fino a qualche anno fa ...
Leggi Tutto
Un minuscolo frammento di roccia, rinvenuto nei primi anni Novanta nel parconazionale di Windjana Gorge, è tutto ciò che rimane della lama di un’ascia provvista di manico e risalente all’Età della Pietra, [...] periodo in cui gli ominidi provenienti dall ...
Leggi Tutto
Durante una conferenza stampa presso l’Auditorium Parco della Musica, il presidente e sovrintendente della fondazione lirica romana, Michele dall'Ongaro, ha presentato ufficialmente la stagione 2015-2016 [...] dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia: un ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto limitate rispetto allo sviluppo che...
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...
Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1968, con un’estensione di 445 km2, nella California nord-occidentale; i tre parchi statali di Prairie Creek Redwoods, Del Norte Coast Redwoods e Jedediah Smith Redwoods dal 1994 cooperano, insieme...
Parco nazionale della Sardegna, istituito nel 1998, con un’estensione di circa 740 km2; comprende gli ambienti più interni e selvaggi della Sardegna, quali il massiccio del Gennargentu, il Supramonte di Orgosolo, una vasta area coperta da antichissime...