Località degli USA, situata nella sezione sud-occidentale del Tennessee, sul fiume omonimo, 15 km a SO di Savannah. A ricordo della battaglia combattuta durante la guerra di Secessione il 6-7 aprile 1862 [...] e nota anche con il nome di Pittsburg Landing, vi è stato costituito dal 1894 un Parconazionale militare, di 15,1 km2. ...
Leggi Tutto
Gruppo calcareo dell’Appennino Abruzzese-Laziale, proseguimento meridionale dei Monti della Meta, situato nell’area di confine tra Lazio e Molise. Culmina nel Monte Cavallo (2039 m) ed è in buona parte [...] compreso nel ParcoNazionale d’Abruzzo. Ne discendono verso SO tributari del Melfa (bacino del Liri) e verso SE affluenti del Volturno. ...
Leggi Tutto
Foresta dell’Inghilterra occidentale (90 km2), nella contea di Gloucestershire, tra i fiumi Severn e Wye. Le attività silvo-pastorali della popolazione locale sono tuttora regolate da antichi diritti di [...] origine feudale. Vengono sfruttate numerose piccole miniere di carbone, destinato alla centrale termoelettrica di Portishead. Dal 1938 costituisce un Parconazionale forestale. ...
Leggi Tutto
Gruppo montuoso tra i più elevati delle Alpi Dinariche (2522 m), nel Montenegro, posto tra i fiumi Piva e Tara, allungato da N a S, limitato ai lati da pianori. È formato da sedimenti triassici. La sommità [...] ha forme alpine ben pronunciate e copiose tracce glaciali. Sede di un parconazionale. ...
Leggi Tutto
Testata della valle del torrente Scerto, al centro del ParcoNazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, così chiamata per la presenza dei camosci; costituita da un ampio anfiteatro roccioso con cime di tipo [...] alpino che raggiungono i 2000 m. Zona turistica di grande interesse, anche per la presenza di numerose cascate ...
Leggi Tutto
Tsavo Fiume del Kenya sud-orientale (130 km); nasce dalle falde del Kilimangiaro e affluisce nel Galana.
Il Parconazionale dello T. è situato nel Kenya meridionale, in una regione semiarida. Ha una superficie [...] di 21.812 km2 e ospita una grande varietà di fauna tipica dell’Africa orientale ...
Leggi Tutto
Gruppo montuoso dell’Appennino Abruzzese, al confine tra Abruzzo, Lazio e Molise; è quasi interamente compreso nel Parconazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Culmina a 2247 m nel Monte Petroso. Dalle [...] sue pendici hanno origine i fiumi Melfa, Rapido e Volturno ...
Leggi Tutto
Val Grande Nome comunemente usato per indicare l’alta Valsesia (➔).
Valle alpina ubicata tra l’Ossola e la Valle di Vigezzo, coperta da foreste per la cui protezione è stato istituito nel 1992 un parco [...] nazionale di circa 500 km. ...
Leggi Tutto
Vulcano spento della Nuova Zelanda, nella sezione centro-meridionale dell’Isola del Nord. Fa parte del Parconazionale di Tongariro ed è la più alta vetta dell’isola (2797 m). Il cratere sommitale ospita [...] un piccolo lago ...
Leggi Tutto
Monte degli USA (4345 m), nelle Montagne Rocciose, nella parte centrale del Colorado, lungo i Monti Front. È la cima più alta del Parconazionale delle Montagne Rocciose. Dal suo versante O nasce il fiume [...] Colorado ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto limitate rispetto allo sviluppo che...
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...