Arcipelago disabitato dell’Oceano Indiano. Formato da Île aux Cochons, Îles des Apôtres, Îles des Pingouins, Île de l’Est, Possession e numerosi isolotti minori (complessivamente 476 km2), è situato a [...] 46° lat. S e 51° long. E. Scoperto nel 1772 da N.-T. Marion-Dufresne, fa parte delle Terre Australi e Antartiche Francesi. Nel 1924 è stato istituito a parconazionale. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. dell’Aquila (20,5 km2 con 657 ab. nel 2008). Il centro è posto a 990 m s.l.m. nel ParcoNazionale d’Abruzzo, alla sinistra del fiume Sangro.
Nei pressi dell’abitato, la grotta Achille [...] Graziani, frequentata durante i periodi estivi da cacciatori del Paleolitico superiore di tradizione bertoniana ...
Leggi Tutto
Vulcano dormiente della California nord-orientale (3181 m), al termine meridionale della Catena delle Cascate. Fu scoperto nel 1821 da L. Argüello e rilevato qualche tempo dopo dal pioniere P. Lassen, [...] che gli ha dato il nome. Dopo una spettacolare eruzione nel 1914-15, nel 1916 la zona è stata eretta a parconazionale. ...
Leggi Tutto
Città della Tanzania (143.799 ab. nel 2002), a 809 m s.l.m. sulle pendici merididionali del Kilimangiaro. Centro commerciale (caffè, sisal), sede di industrie alimentari, tessili, del legno e delle calzature. [...] È importante stazione turistica, compresa in un parconazionale. Nodo ferroviario, collegato a Mombasa. Capoluogo della regione amministrativa del Kilimangiaro. ...
Leggi Tutto
(ingl. Cascade Range) Sistema montuoso dell’America Settentrionale, sul versante dell’Oceano Pacifico, allungato in direzione N-S per oltre 1000 km, tra la Columbia Britannica (Canada) e la California [...] (USA). Culmina nel Monte Rainier a 4391 m. Numerosi gli apparati vulcanici apparentemente spenti. Comprende il Parconazionale Crater Lake. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. dell’Aquila (49,4 km2 con 461 ab. nel 2008, detti Opiani), situato a 1250 m s.l.m. sopra uno sperone roccioso alla destra del fiume Sangro, a O dei Monti della Meta, nel cuore del Parco [...] Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. ...
Leggi Tutto
(o Jostedalsbrä) Ghiacciaio della Norvegia occidentale (800 km2 circa), circa 150 km a NE di Bergen, il più esteso dell’Europa continentale. Il punto più alto è a 2000 m s.l.m. Nel 1991 è stato istituito [...] il ParcoNazionale dello Jostedalsbreen. ...
Leggi Tutto
Cratere gigante (325 km2) della grande fossa tettonica del Tanganica, tra i Laghi Natron ed Eyasi. Il bordo è alto 2492 m, mentre il fondo si trova a circa 1700 m sotto il bordo stesso. Vi è stato istituito [...] un parconazionale. ...
Leggi Tutto
Vulcano nella parte orientale dell’isola Maui (Hawaii). Alto 3058 m, è il più grande cratere spento del globo, con una superficie di 46 km2 e una profondità di 720 m.
Il vulcano è compreso nel ParcoNazionale [...] di H. (118 km2) ...
Leggi Tutto
Città del Brasile nord-orientale (87.100 ab. nel 2007) nello Stato di Bahia, situata nel parconazionale omonimo, sul basso corso del São Francisco, dove il fiume forma tre cascate successive alte 84 m. [...] Grande centrale elettrica ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto limitate rispetto allo sviluppo che...
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...