parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] dell’occupazione, creando posti di lavoro sia nel parco stesso sia nei territori confinanti.
I primi parchinazionali
Il primo parconazionale istituito al mondo (risale al 1872) è il ParcodiYellowstone. La popolazione americana era molto ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] . Gli Stati Uniti d'America sono stati i primi a creare i parchinazionali per la conservazione delle bellezze naturali. Il maggiore di essi è quello diYellowstone, della superficie di circa kmq. 5297,50. Importantissimi, nel Canada, sono quelli ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] tutto il mondo tra vulcanismo attivo o in estinzione e un gran numero di sorgenti termali: così nel Giappone, nella Nuova Zelanda, nel ParcoNazionale degli Stati Uniti (Yellowstone Park) e più vicino a noi nell'Islanda, nell'Alvernia, in Boemia, in ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] e quella meridionale delle Rocciose si distende l'ampio (25 mila kmq.) altipiano dello Yellowstone (convertito in parconazionale), formato da una potente (circa 1000 m.), massa di lave riolitiche, e in mezzo al quale s'apre, a 2359 m. d'altezza ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] su scala internazionale, come la costituzione nel 1872 del primo parco naturale della storia, quello diYellowstone, negli Stati Uniti, o il primo accordo per la protezione delle foche nel mare di Bering, firmato a Parigi nel 1883. Sempre a Parigi ...
Leggi Tutto
MISSOURI (A. T., 136-137)
Il maggiore affluente del Mississippi (v.) per lunghezza di corso (4740 km.) e ampiezza di bacino (1.500.000 kmq.). Ha origine a 44° 35′ lat. N. e a 111° 38′ long. E. presso [...] O. a E., sboccando, nel Mississippi, 32 km. a NE. di St Louis. Nel corso inferiore il Missouri scorre in un letto notevolmente lo Yellowstone (965 km.), che, proveniente anch'esso dalle Montagne Rocciose, attraversa il ParcoNazionale omonimo in ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] ecologico, quali sono i parchi e le riserve, mancano di chiarezza. Proprio l'ultimo Congresso internazionale sui parchinazionali, convocato solennemente a Yellowstone nel centenario7 dell'istituzione del primo parconazionale (1972), ha dimostrato ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...]
Nell’accezione moderna, le aree protette nascono con l’istituzione, nel 1872, del primo parconazionale statunitense nella remota area diYellowstone, esteso su un’area di ben 500.000, ettari destinati con il tempo a divenire quasi 900.000, una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, [...] hanno subito un certo ridimensionamento, a vantaggio di altre preoccupazioni. In particolare, alla “conservazione”, che portò alla istituzione dei parchinazionali (il primo, lo Yellowstone, è del 1873; il ParcoNazionale d’Abruzzo è del 1923), si ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] e pittoreschi. Ma è soltanto nel 1872 che sorge veramente un primo p. nazionale, quello diYellowstone negli Stati Uniti; il 1° marzo di quell’anno fu infatti decretata la destinazione di una notevole estensione (che giunse poi fino a 9000 km2 ca ...
Leggi Tutto