Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] Tlingit dell'America del nord-ovest, e gli oceanici dell'arcipelago , anzitutto i Veronesi, mentre il centro toscano d'Italia mantenne sino alla fine del secolo nel parconazionale degli Abruzzi. I parchidella rimembranza ai caduti della guerra ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] , Appennino Tosco-Emiliano, Cinque Terre, Arcipelagodella Maddalena, Golfo di Orosei e Gennargentu, Asinara e Alta Murgia), per un totale complessivo di ventitré. A questi si dovrebbe aggiungere in un prossimo futuro il ParcoNazionaledella Val d ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchinazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchinazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] e nella struttura ai parchinazionali, nonché, più di recente (1989-91) dei nuovi parchinazionaliArcipelagoToscano (∼68.000 ha), capriolo e il cervo nel parconazionale d'Abruzzo; lo stambecco nel parconazionaledello Stelvio, ecc.) e ricerche ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] della galera fiorentina che eseguì il non facilissimo compito di investire l'ammiraglia genovese, tanto più che sembra che il comandante toscanoparco coloriture nazionaliste, ma e 377. Nel 1437 duca dell'Arcipelago era Giacomo Crispo e non Giovanni ...
Leggi Tutto
CAMELI, Carlo
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Nacque a Matelica (Macerata) il 25 maggio 1873, ultimo dei cinque figli di Filippo e di Giuseppina Stelluti Scala. La famiglia, che disponeva un tempo di un [...] di un parco automezzi valutato intorno arcipelagotoscano, la cui flotta era formata da cinque navi passeggeri per un totale di 4000 tonnellate di stazza.
La seconda guerra mondiale, che comportò la riduzione della flotta mercantile nazionale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] ', dal nome del suo mecenate toscano Cosimo de' Medici. Joseph Banks programma educativo nazionale di scienza Champ de Mars. Il parco e le finestre della vicina Scuola Militare erano della Manica; la flotta incappò invece nell’arcipelagodelle Scilly ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] sembra ridotto a un arcipelago di piccole isole felici in della legge, l’estensione della sua competenza all’intero territorio nazionale tenuta in stile toscano vicino a Las Conan, p. 202).
L’Auditorium Parcodella musica a Roma di Piano è così ...
Leggi Tutto