Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] Lo sport si trasformò da gara (agòn) in divertimento (ludus) e lo spettacolo venne assicurato da professionisti faceva parte delle attrezzature ricreative, artistiche e culturali del Parcodi Chapultepéc, 9450 posti più 3000 provvisori, per la ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] il ruolo del commercio, dei luoghi didivertimento e le diverse forme di pratica sportiva e culturale.
I quartieri, che nei primi (Aurora, Madonna di Campagna, Borgata Vittoria, Barriera di Milano, Regio Parco) sia già presente una più forte ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] falegname di corte, presentò il conto: 317 lire parigine, 7 soldi e 6 denari, cifra che fece indignare il sovrano, molto parco l'avvento dell'automobile offrirono l'opportunità di altre forme didivertimento e il biliardo passò da spettacolo a gioco ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Jacques Tati di Jour de fête, 1949, Giorno di festa e di Playtime, 1967, Playtime ‒ Tempo didivertimento).Dall' di Broadway, spesso firmate da uno specialista come Neil Simon, e dirette da Gene Saks (Barefoot in the park, 1967, A piedi nudi nel parco ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] de Versailles, églogue en musique, rappresentata nel 1668 nel parcodi quella reggia - e dello stesso L., si concluse già brillantemente aveva fatto nel 1670. Tale sarebbe stato il divertimento del re - fonti tarde narrano che per rendere più comica ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] la metropolitana, i parchi pubblici, i bar silenziosi come gli Starbucks) è una palestra di lettura, il tempio privilegiato grande complesso a riunire luoghi di lavoro e didivertimento, impianti commerciali e di ristorazione: per realizzare i 14 ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] la tradizione del g. ellenistico sia quella dei paradeiza ('parchi recintati') imperiali persiani. Nel Corano (IV, 57) si . 2° a. C., si voleva intendere piuttosto il g. didivertimento. Il termine italiano g. ha invece un'origine franca.Gli antichi ...
Leggi Tutto
Cuba
Francesco Salina
Cinematografia
Il periodo del muto, 1897-1930
Nel gennaio 1897 un rappresentante e operatore dei Lumière, Gabriel Veyre, effettuò all'Avana le prime proiezioni, e in febbraio realizzò [...] più significativo cineasta dell'epoca del muto, girò il suo primo cortometraggio, El parque de Palatino, su un parcodidivertimenti, in cui già faceva un abile uso della macchina da presa con inquadrature in costante movimento e continue panoramiche ...
Leggi Tutto
Tokyo
Claudio Cerreti
Dove l’innovazione non ha travolto la tradizione
La grande Tokyo, una delle città più importanti del mondo per popolazione, attività economiche, peso finanziario e culturale, ha [...] attiva, dove però l’affollamento non impedisce di rilassarsi in un parco, e la modernità non ha cancellato la anche i molti luoghi d’incontro e didivertimento sono sempre affollati da giovani. La popolazione di Tokyo, infatti, ha un’età media ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] otto grandi autocarri.
Desiderabile è anche l'impianto di un grande parco o rimessa per la sosta delle automobili dei didivertimento come piscine, terrazze-giardino con giuochi, musica, ecc.
Tra gl'impianti hanno capitale importanza i varî gruppi di ...
Leggi Tutto
parco2
parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui si alleva la selvaggina, con riserva o...
divertimento
divertiménto s. m. [der. di divertire]. – 1. ant. Allontanamento: le precauzioni sono ordinate al conseguimento del bene, e le deprecazioni ai d. del male (Segneri). Anche, digressione. 2. a. Quanto serva a divertire, cioè a sollevare...