• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Rho, elogio della normalità

Atlante (2025)

Rho, elogio della normalità Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] di famiglie, lavoratori, studenti, pensionati, cittadini. Quella di chi va a comprare il pane, alle poste per spedire un pacco, al parco su un’altalena, al tavolino di un bar a chiacchierare o a leggere un giornale. È la vita delle persone, in una ... Leggi Tutto

A Genova Nervi, in un giorno d’inverno

Atlante (2025)

A Genova Nervi, in un giorno d’inverno Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] l’altra bella sorpresa della giornata: oltre la Torre del fieno e un ristorante storico a foggia di nave ci attendono i Parchi di Nervi, un polmone verde pubblico di straordinaria estensione e ricchezza botanica. Ubicati tra la Via Aurelia e il mare ... Leggi Tutto

Il valore del patrimonio culturale

Atlante (2024)

Il valore del patrimonio culturale Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] dalle tradizionali rotte turistiche e quindi più intatti, l’infinita varietà di chiese, castelli, monasteri, aree archeologiche, parchi naturali che costella ogni angolo del nostro Paese – un vero e proprio museo a cielo aperto – a rappresentare ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] montagne, delle sue foreste, dei suoi borghi incastellati, di tratturi e abbazie: il Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco nazionale della Maiella e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Proprio quest’ultimo ospita l ... Leggi Tutto

Monza, cento anni di velocità

Atlante (2022)

Monza, cento anni di velocità Dieci lire per le gradinate e «recinti parchi popolari» oppure quaranta per «recinti tribune e belvedere». Si può arrivare con il tram utilizzando la nuova linea o con uno dei dieci treni speciali organizzati [...] per l’occasione. Inoltre, il pubblico «t ... Leggi Tutto

Il poeta è un flaneur. Parigi nei versi dei suoi poeti tra il XIX e il XX secolo

Atlante (2020)

Il poeta è un flaneur. Parigi nei versi dei suoi poeti tra il XIX e il XX secolo Gli artisti, i filosofi e i movimenti culturali che abitarono e animarono Parigi hanno segnato l’immaginario collettivo e la cultura contemporanea in maniera indelebile. I boulevard, i cafè, i parchi, [...] le chiese, i sontuosi palazzi, ma anche i vicoli ... Leggi Tutto

I musei più visitati al mondo

Atlante (2019)

I musei più visitati al mondo Secondo quanto riportato dal Global attractions attendance report, uno studio annuale che analizza le cifre delle visite nei musei e nei parchi tematici di tutto il mondo, l’Europa continua a essere il [...] continente guida per offerta e per richiamo di ... Leggi Tutto

“Teatro a Corte” nelle dimore sabaude

Atlante (2017)

“Teatro a Corte” nelle dimore sabaude Le dimore sabaude sono luoghi leggendari, testimoni di avvenimenti della storia d’Italia. Gli immensi giardini e parchi che li circondano hanno ispirato politici, poeti, scrittori e musicisti.È giunto [...] alla decima edizione “Teatro a Corte”, diretto d ... Leggi Tutto

Topolino vuole rimanere esentasse

Atlante (2015)

Topolino vuole rimanere esentasse Con votazione favorevole (3 a 2), il consiglio municipale di Anaheim, California, ha accolto la decisione di rinnovare l’esenzione dal prelievo fiscale sulla vendita dei biglietti dei parchi divertimenti [...] Disneyland Resort e Disneyland California Adv ... Leggi Tutto
Vocabolario
parca
parca s. f. – Denominazione, per lo più al plur. e con iniziale maiuscola (Parche, lat. Parchae), di tre divinità della mitologia classica (Cloto, Làchesi, Àtropo) che presiedevano al destino dell’uomo dalla nascita alla morte. In partic.,...
parcare
parcare v. tr. e intr. [dal fr. parquer, der. di parc «parco2»; nel sign. 2, ricalca anche l’ingl. to park] (io parco, tu parchi, ecc.; aus. avere). – 1. Disporre le artiglierie in modo da formare un parco, collocandole in file ravvicinate...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PARCHI NAZIONALI
PARCHI NAZIONALI Alessandro GHIGI Giuseppe CARACI Piero LANDINI Roberto ALMAGIA . Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si trovano o anche per qualche fenomeno geologico,...
PARCHI NAZIONALI
PARCHI NAZIONALI Valerio Giacomini . Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di operazioni riservistiche di pura e semplice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali