Ecologia ed etologia. Situazione attuale e problemi per l’uomo. Zoonosi. Conservazione del patrimonio monumentale. Convivenza uomo-animale. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia
L’inurbamento animale è [...] 2, pp. 163-70; F. Fraticelli, C. Battisti, E. Arca, L’impatto della cornacchia grigia Corvus cornix sulle ornitocenosi dei parchi urbani di Roma, «Alula», 2008, 15, 1-2, pp. 173-76; M. Dinetti, Biodiversità urbana. Conoscere e gestire habitat, piante ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] che aumenterà la capacità di generazione da 50 Mw a circa 250 Mw entro il 2017.
La presenza di grandi parchi naturali e di 400 chilometri di spiagge offre grandi prospettive di crescita al settore del turismo, ora pesantemente danneggiato dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] dalle grandi potenzialità. Per il momento contribuisce a meno del 3% del pil nazionale, benché in Zambia si trovino 19 parchi nazionali e 23 cascate, tra cui le Vittoria. Lo Zambian Tourism Board si propone di quadruplicare il numero di turisti ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] rimane una pietra di confine in piazza della Costituzione, ma non è certo che appartenesse in origine a quella contrada. Invece giardini e parchi dovevano costituire una specie di cintura a N, a E e a S della città, e alcuni di essi furono sede di ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Comunista del Comune di Poppi sono stati i primi a dare il via libera alla realizzazione del campo all'interno del Parco del Casentino, e la Provincia di Arezzo ha acquistato quote/azioni societarie vigilando con la Comunità montana sulla tutela del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] cultura fisica. Nell'ambito di questa si disputarono i Giochi, sotto la responsabilità di James Sullivan. Vi erano inoltre parchi a tema, esibizioni di 'razze mai prima viste' negli USA, divertimenti e innovazioni (molti sostengono che lì siano nati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Senso dell'ordine e dominio del mondo nell'arte flavia
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla dinastia Flavia sono legati [...] di Agrippa, che erano sorte in età augustea per concedere alla plebe di Roma piaceri élitari e costosi, quali le passeggiate in parchi ombrosi e freschi, popolati di statue famose. Ma il Tempio della Pace è ben più di questo: costruito, sull’area già ...
Leggi Tutto
MOLINARI, Michele
Valerio Da Gai
dei (Michelino da Besozzo). – Nacque a Besozzo, presso Varese probabilmente attorno al 1365-70.
È possibile evincere il luogo di origine poiché associato al nome del [...] studio, secondo un modulo tipico dei codici giuridici di lusso e del tutto originale per quelli patristici tradizionalmente parchi di decorazione figurata.
Al 1403 risale invece la copia del celeberrimo Elogio funebre di Giangaleazzo Visconti (Parigi ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO DI SICILIA
Decaduto il sistema viario romano nell'Alto Medioevo, il quadro insediativo delineatosi con la conquista normanna si impostò su un nuovo tessuto viario a forma stellare composto [...] del territorio e, non di minore importanza, di raggiungere rapidamente le domus solaciorum di Puglia e Basilicata attrezzate di parchi e viridaria che confortavano il suo soggiorno. Lo stesso Federico accenna ai suoi frequenti viaggi in Puglia per ...
Leggi Tutto
SORTE, Cristoforo
Giulio Zavatta
‒ Nacque a Verona tra il 1506 e il 1510 da Giovanni Antonio, ingegnere. Non è noto l’atto di battesimo: la prima data si ricava dal fatto che egli stesso scrisse di [...] i suoi apparati per giardini, in particolare quelli di Fumane e Thiene, con analoghe soluzioni adottate nei più importanti parchi dell’Italia centrale, da Tivoli a Bomarzo (Zavatta, 2017), dove già Maurizio Calvesi (1998) aveva individuato singolari ...
Leggi Tutto
parca
s. f. – Denominazione, per lo più al plur. e con iniziale maiuscola (Parche, lat. Parchae), di tre divinità della mitologia classica (Cloto, Làchesi, Àtropo) che presiedevano al destino dell’uomo dalla nascita alla morte. In partic.,...
parcare
v. tr. e intr. [dal fr. parquer, der. di parc «parco2»; nel sign. 2, ricalca anche l’ingl. to park] (io parco, tu parchi, ecc.; aus. avere). – 1. Disporre le artiglierie in modo da formare un parco, collocandole in file ravvicinate...