leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] e nel Medio Oriente per usarli come ausiliari nella caccia alle gazzelle.
Oggi la specie è presente soprattutto nei grandi parchi dell’Africa orientale e meridionale. Anche qui, comunque, la sua sopravvivenza è in pericolo a causa di diversi fattori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento ha visto emergere una costellazione di nuovi generi museali. Mentre i [...] a metà tra il museo e il centro visita, le nuove musealizzazioni d’ambiente proliferano nei comuni delle riserve e dei parchi naturali.
La convergenza di temi e modalità comunicative ha oggi affievolito la distanza tra diverse tipologie museali: se i ...
Leggi Tutto
DE FATIS, Paolo
Marco Bellabarba
Figlio di Tommaso, appartenente al ramo dei De Fatis-Tabarelli, e di Dorotea Montebello, nacque probabilmente a Trento sul finire del settimo decennio del XV secolo. [...] ai suoi buoni uffici decano del capitolo trentino. I primi anni trascorsi a Innsbruck furono, per quanto ci è noto, piuttosto parchi di impegni, e dunque la posizione del D. non ci appare molto diversa da quella di tanti altri piccoli nobili che ...
Leggi Tutto
Lisbona
Claudio Cerreti
Fra l’Atlantico e l’Europa
L’antico porto oceanico dell’Occidente, il grande emporio delle spezie, la città che voltava le spalle al continente per guardare al mare: Lisbona [...] e piacevoli, come le famose piazze del Rossio e del Commercio, nel centro, o i lunghi viali e i grandi parchi dei quartieri nuovi. Poi, sulle colline intorno alla Baixa sono sopravvissuti quartieri di impianto medievale (Bairro Alto, Alfama), con ...
Leggi Tutto
Irlanda
Katia Di Tommaso
A tutta birra
La Repubblica d'Irlanda comprende l'isola omonima ‒ eccetto l'Irlanda del Nord (Ulster), che è parte della Gran Bretagna ‒ e numerose piccole isole circostanti. [...] . Per convincere gli investitori esteri ad aprire aziende in Irlanda, furono molto ridotte le imposte e furono attrezzati dei 'parchi tecnologici' (il principale è a Limerick): così l'Irlanda è diventata il primo produttore europeo di computer e di ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] sir Thomas Lucy; se il fondamento della tradizione appare incontestabile, è anche vero che quella di rubare daini dai parchi gentilizî sembra fosse comune consuetudine tra i giovanotti del tempo, che il giudice non trattava con severità. Né, secondo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] hanno fortemente impoverito la qualità ambientale. Le biodiversità sono ormai concentrate a Nord-Ovest, nella regione andina, tra i parchi nazionali di Calilegua ed El Rey, dove si trovano cinquecento specie tra piante e animali fra cui il 60% degli ...
Leggi Tutto
SANTOS (A. T., 157-18)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città e porto del Brasile, nello stato di San Paolo, a 23°55′ di lat. S. e a 46°23′6″ di long. O., sbocco sull'Atlantico del territorio di San [...] ; e la sezione moderna più vasta, rivolta all'oceano, con le ampie strade fiancheggiate da palazzine e da ville, con parchi e giardini.
Tra gli edifici pubblici ricordiamo alcune chiese, come la vecchia chiesa madre con il sepolcro di Braz Cubas, l ...
Leggi Tutto
Città dello stato di Nuova York e capoluogo della contea di Erie, a 42° 53′ N., e 78° 53′ O. È situata sul lago Erie, proprio nella zona in cui le sponde del lago, restringendosi, dànno vita al fiume Niagara, [...] , Summer, Ferry e North Streets e a Lincoln Parkway.
La città, come tutti gli altri centri americani, ha grande abbondanza di parchi, giardini, viali alberati: tra i più belli è il Delaware Park (superficie di quasi 1,5 kmq.), presso cui s'innalza ...
Leggi Tutto
LUSSO
Riccardo Dalla Volta
. Ha sempre formato argomento di dispute, e fu accusato e difeso da teologi, economisti, moralisti, sociologhi. Il concetto che se ne ha è sempre relativo, soggettivo, non [...] . E molte ricchezze conservate attraverso i secoli in oggetti artistici, in opere d'arte, in costruzioni edilizie, in ville, parchi, giardini, ecc., si devono al lusso privato. Quanto a quello pubblico, si è trasformato da lusso delle corti reali ...
Leggi Tutto
parca
s. f. – Denominazione, per lo più al plur. e con iniziale maiuscola (Parche, lat. Parchae), di tre divinità della mitologia classica (Cloto, Làchesi, Àtropo) che presiedevano al destino dell’uomo dalla nascita alla morte. In partic.,...
parcare
v. tr. e intr. [dal fr. parquer, der. di parc «parco2»; nel sign. 2, ricalca anche l’ingl. to park] (io parco, tu parchi, ecc.; aus. avere). – 1. Disporre le artiglierie in modo da formare un parco, collocandole in file ravvicinate...