Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] distinzioni tra il tempo del lavoro e il tempo libero tendono ora a dissolversi. Anzi, con tutta evidenza all’interno di parchi tematici, ma ormai visibilmente anche al loro esterno, si può rilevare che sempre più spesso il lavoro tende ad assumere ...
Leggi Tutto
GIARDINO
G. Lugli
L. Guerrini
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
Vicino Oriente. - Gli antichi decantarono come una delle meraviglie del mondo i grandi g. di Babilonia, [...] , l'olivo, il cipresso, ecc. La quercia, il leccio, l'abete e il pino, col loro fitto fogliame, erano preferiti per i grandi parchi; il pino e il cipresso si usavano anche in lunghe cordonate e a intervalli radi per fare da coronamento ai viali; il ...
Leggi Tutto
Niger
Katia Di Tommaso
Un vitale corso d’acqua
Grande via di comunicazione per un’area vastissima, grande collettore di acque per una regione in buona parte semiarida: il Niger è uno dei fiumi più importanti [...] una fauna selvatica ancora ricca e oggi protetta da parchi naturali.
Un nastro di città e villaggi
Il Niger qui è stato istituito uno dei più bei parchi nazionali dell’Africa occidentale, detto appunto Parco W.
Anche la Nigeria prende nome dal fiume ...
Leggi Tutto
Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr)
Karel Thein
Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (New York) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] ma forse anche all'umanità nel suo insieme, con toni che oscillano tra la profezia e le grida degli imbonitori dei parchi di divertimenti; ma la sproporzione tra la passione creativa di W. e i suoi mediocri risultati dà luogo a una paradossale ...
Leggi Tutto
Comunità autonoma della Spagna (5253 km2 con 572.824 ab. nel 2007), istituita nel 1983; capoluogo Santander. Affaccia sul Golfo di Biscaglia e comprende il versante settentrionale della Cordigliera Cantabrica, [...] a partire dalla metà degli anni 1970 con pesanti conseguenze sul piano dell’occupazione, sono state intraprese iniziative, anche con l’aiuto dell’OCSE, volte alla diffusione di innovazioni, fra l’altro attraverso l’istituzione di parchi tecnologici. ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] e a mantenersi concorrenziali con altre strutture commerciali come i parchi a tema (per es. quelli della Disney in Florida) centri in spazi aperti (outdoor science centres), ossia parchi scientifici di tipo didattico in cui esplorare i fenomeni ...
Leggi Tutto
GOTHA (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Ermanno LOEVINSON
Città della Germania, in Turingia, 30 km. E. di Eisenach e 19 O da Erfurt, fra il Harz e la Selva di Turingia, [...] volte danneggiata da incendî ed ha carattere moderno; perduta quasi ogni importanza commerciale, si è abbellita con parchi, giardini, edifici monumentali, musei, istituti scientifici. Tra gli stabilimenti scientifici ed editoriali (per l'almanacco di ...
Leggi Tutto
GRAN PARADISO (A. T., 20-21)
Piero Landini
Importante gruppo montuoso delle Alpi Graie, compreso per intero entro il confine italiano e culminante a 4061 m. Ha direzione prevalente SO.-NE.; è lungo una [...] le acque dalla Dora Baltea. Tutta la zona è di un grande interesse turistico: vi ha sede il parco nazionale omonimo (v. parchi nazionali). (V. tavv. CXLIII e CXLIV).
Bibl.: G. Rovereto, Geomorfologia del Gruppo del Gran Paradiso, in Boll. del ...
Leggi Tutto
Città nello stato di Illinois (Stati Uniti), capoluogo della contea di Mc Lean, situata a 252 m. s. m., a poco più di 200 km. a SO. di Chicago, sulla Saint Louis-Chicago. Ha clima tipicamente continentale. [...] di materiale ferroviario, nelle miniere di carbone, nella macellazione e confezione delle carni suine. La città possiede molti parchi, una grande biblioteca pubblica, ed è sede della Illinois Wesleyan University, fondata nel 1852; a Normal, situata a ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] nel Chitwan National Park in Nepal (Nepal e Weber, 1995) e nella Maya Biosphere Reserve (Ponciano, 1997). Perfino quando i parchi non sono in discussione, l'adozione di norme che limitino l'accesso alle risorse naturali più a rischio può causare ...
Leggi Tutto
parca
s. f. – Denominazione, per lo più al plur. e con iniziale maiuscola (Parche, lat. Parchae), di tre divinità della mitologia classica (Cloto, Làchesi, Àtropo) che presiedevano al destino dell’uomo dalla nascita alla morte. In partic.,...
parcare
v. tr. e intr. [dal fr. parquer, der. di parc «parco2»; nel sign. 2, ricalca anche l’ingl. to park] (io parco, tu parchi, ecc.; aus. avere). – 1. Disporre le artiglierie in modo da formare un parco, collocandole in file ravvicinate...