Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] che la D. interpretò in modo reale e inquietante. Ancora prima che esplodesse il successo, l'attrice, scritturata dalla ParamountPictures, partì per New York (lasciando il marito e la figlia avuta nel 1925). Negli Stati Uniti ebbe inizio la sua ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] , ottenne il ruolo, dimostrando di saper recitare, cantare e danzare. Lo spettacolo si rivelò un autentico trionfo. La ParamountPictures le offrì così di affiancare Gregory Peck in Roman holiday. Il ruolo della principessa Anne, tenera e commovente ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] realizzò la sceneggiatura di Confirm or deny, iniziato da Fritz Lang, e poi terminato da Archie Mayo, e per la ParamountPictures scrisse invece il soggetto di New York town di Charles Vidor. L'anno successivo firmò con Herman J. Mankiewicz The pride ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] alla crisi di Broadway, R. accettò un contratto alla RKO e nel 1929 si trasferì a Hollywood. L'anno seguente alla ParamountPictures conobbe Lubitsch per il quale scrisse il primo degli otto film realizzati per il regista che di quest'ultimo recano l ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] diversi ruoli da protagonista nella serie di drammi Studio one della CBS. H. attirò l'attenzione di Hal Wallis, produttore della ParamountPictures che lo ingaggiò per dodici film, il pri-mo dei quali fu Dark city (1950; La città nera) di William ...
Leggi Tutto
Stoppa, Paolo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista [...] di fatto il palcoscenico.
Nel cinema aveva iniziato a lavorare come doppiatore dal 1932, prima negli studi francesi della ParamountPictures a Joinville e poi a Roma. Nel 1944 fu tra i fondatori della Cooperativa doppiatori cinematografici, di cui ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] alla nuova sensibilità emersa nel dopoguerra. Legò così il proprio nome alla stagione più gloriosa della ParamountPictures, la major che più delle altre puntava sulla magnificenza degli allestimenti. Venne ininterrottamente candidato all'Oscar ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] di bell'aspetto, elegante e dalla limpida dizione), dedicò i suoi sforzi anche al cinema, dove debuttò sotto l'egida della ParamountPictures in Fast and loose (1930) di Fred C. Newmeyer, con Carole Lombard. Ma fu soltanto grazie a Lubitsch, il quale ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] 'Oscar.
Nel 1934 fondò insieme a Hecht una compagnia di produzione, la Hecht-MacArthur Productions (finanziata dalla ParamountPictures), con la quale produsse Crime without passion (1934; Delitto senza passione), il notevole The scoundrel, Once in ...
Leggi Tutto
major
‹meiǧë› agg. ingl. (propr. «maggiore», per età o importanza; pl. majors ‹meiǧë∫›), usato in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico, principali case produttrici cinematografiche americane (come la Paramount Pictures, la 20th...
vistavision
vistavìṡion s. m. [comp. dell’ingl. vista «vista» e vision «visione»]. – Nome depositato del procedimento di proiezione cinematografica messo a punto dalla società statunitense Paramount Pictures nel 1954, e abbandonato dopo l’introduzione...