Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] che la D. interpretò in modo reale e inquietante. Ancora prima che esplodesse il successo, l'attrice, scritturata dalla ParamountPictures, partì per New York (lasciando il marito e la figlia avuta nel 1925). Negli Stati Uniti ebbe inizio la sua ...
Leggi Tutto
Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] pur comparendo in una sola scena.Dopo il suo esordio, C. venne scritturato dalla Famous Players-Lasky Corporation, poi ParamountPictures, che decise di lanciare l'attore nei film western tratti dai libri di Z. Grey. Furono gli anni di Arizona ...
Leggi Tutto
Wilder, Billy (propr. Samuel)
Leonardo Gandini
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Sucha, nella Galizia austroungarica (od. Polonia) [...] l'ungherese Alexander Esway. Nella primavera del 1934 arrivò a Hollywood, e venne ingaggiato come sceneggiatore dalla ParamountPictures, che lo affiancò a Charles Brackett. I due formarono una delle più fertili e fortunate coppie di sceneggiatori ...
Leggi Tutto
Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] colto l'ambiente hollywoodiano e, anche a causa della crisi economica, nel 1930 ripartì per l'Europa.
Fu inviato dalla ParamountPictures prima in Francia, dove realizzò il folcloristico Marius (1931), ambientato a Marsiglia, e poi nella sua patria d ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] Play Company ‒ successivamente fusa con la Famous Players Film Company di Adolph Zukor, che avrebbe portato alla nascita della ParamountPictures ‒ e nel 1939 la Cecil B. DeMille Productions Corporation, che aveva realizzato con la moglie e la figlia ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] del 1924 ottenne i diritti di una pièce francese, Madame Sans-Gêne di E. Moreau e V. Sardou, nonché il permesso dalla ParamountPictures di girare in Francia l'omonimo film diretto nel 1925 da Léonce Perret. L'attrice fece rientro negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] quale non prevedeva alcuna trama, ma soltanto un canovaccio dove infilare gag, pantomime e intermezzi musicali. Prodotti dalla ParamountPictures, i due film si avvalgono di collaboratori di grande mestiere, come George S. Kaufman e Morris Ryskind, e ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] , ottenne il ruolo, dimostrando di saper recitare, cantare e danzare. Lo spettacolo si rivelò un autentico trionfo. La ParamountPictures le offrì così di affiancare Gregory Peck in Roman holiday. Il ruolo della principessa Anne, tenera e commovente ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] solo nel 1944, rimontato con il titolo di The great moment in una versione non riconosciuta dall'autore), del dissidio con la ParamountPictures Inc., lo studio che aveva legato il suo nome ai film del regista. Per rispettare il contratto, S., con un ...
Leggi Tutto
major
‹meiǧë› agg. ingl. (propr. «maggiore», per età o importanza; pl. majors ‹meiǧë∫›), usato in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico, principali case produttrici cinematografiche americane (come la Paramount Pictures, la 20th...
vistavision
vistavìṡion s. m. [comp. dell’ingl. vista «vista» e vision «visione»]. – Nome depositato del procedimento di proiezione cinematografica messo a punto dalla società statunitense Paramount Pictures nel 1954, e abbandonato dopo l’introduzione...