• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Diritto [110]
Fisica [26]
Diritto penale e procedura penale [25]
Economia [23]
Temi generali [19]
Diritto amministrativo [18]
Medicina [15]
Matematica [12]
Diritto del lavoro [13]
Diritto tributario [12]

Garanzia della difesa ed abuso del diritto

Libro dell'anno del Diritto 2014

Garanzia della difesa ed abuso del diritto Gastone Andreazza La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Corte di cassazione [...] poi sortito, anche se solo nel prosieguo, l’effetto della declaratoria di estinzione dei reati per prescrizione». , tale dunque da informare di sé le singole previsioni – il parametro di “legalità”, la cui mancanza è stata più volte stigmatizzata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

carico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

carico càrico [Atto ed effetto del caricare, nel signif. di "fornire" e "rifornire"] [FTC] Nella tecnica, grandezza fisica (forza, dislivello, potenza, ecc.) di cui viene gravata una struttura portante, [...] corpo sollecitato: v. frattura: II 760 b. ◆ [MCF] C. effettivo: v. oltre: C. idrodinamico. ◆ [FTC] [EMG] C. [FML] Modulo di c.: v. polimero: IV 559 e. ◆ [FTC] [FPL] Parametro di c.: v. magnetoidrodinamiche, macchine: III 559 b. ◆ [ELT] Retta di c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

volatilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

volatilita Flavio Pressacco volatilità  Misura della variabilità dei prezzi o dei tassi di rendimento di un titolo negoziato in un mercato ufficiale (tipicamente un’azione, un indice o un tasso di cambio). [...] a un periodo di un anno del tasso annuo effettivo di rendimento del titolo. Stime della volatilità Per capire dV=a(b−V)dt+ζVα∙AdW2, nella prima delle quali compare un parametro di v. V1/2, la cui evoluzione aleatoria è descritta dalla seconda ... Leggi Tutto

studio di settore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

studio di settore Gianpaolo Crudo Metodologia economico-statistica utilizzata dall’amministrazione finanziaria per stimare l’entità dei ricavi, o dei compensi, che può essere presuntivamente attribuita [...] come indicatore di rischio per fenomeni d’opportunismo fiscale. I parametri relativi ai ricavi e ai compensi normali degli s. di luogo di 4); l’accertamento analitico ha effetto solo se il reddito effettivo supera di più di un terzo quello dichiarato ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO DI CONFIDENZA – FAVOR REI – ITALIA

avoider

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

avoider Francesco Mezzanotte Il termine individua un soggetto in grado di prevenire il verificarsi di eventi dannosi e assume particolare rilievo in relazione al carattere regolatorio attribuito dall’analisi [...] potenzialmente danneggiante, in grado di incidere sull’effettivo livello di rischio collegabile all’attività svolta of accidents, 1970), che suggerisce alle corti un parametro di risoluzione del giudizio di responsabilità, fondato sull’individuazione ... Leggi Tutto

ex ante/ex post

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ex ante/ex post Flavio Pressacco Locuzioni latine utilizzate nel linguaggio economico. Il termine e. a. è usato per indicare il livello programmato o previsto di una determinata variabile economica; [...] p. è dato dall’ammontare di beni e servizi effettivamente acquistati da famiglie e imprese per consumi e per investimenti distribuzione iniziale (e. a. o a priori) g(θ) del parametro. Si supponga ora di disporre di un vettore x di osservazioni della ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DOMANDA AGGREGATA – ECONOMIA POLITICA – ECONOMISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ex ante/ex post (1)
Mostra Tutti

fiducia

Enciclopedia della Matematica (2017)

fiducia fiducia in statistica, sinonimo del termine → confidenza, più utilizzato. Indica la probabilità (e quindi il grado di fiducia) che la stima di un parametro (per esempio di una media o di una [...] percentuale) effettuata sulla base in un campione approssimi quello effettivo della popolazione entro un determinato intervallo (detto appunto intervallo di confidenza o di fiducia). ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
informazióne
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
lìmite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali