Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] La normativa in tema di compensi degli avvocati (d.m. 20.7.2012, 140 sui parametri a cui rimanda l’art. 9 del d.l. 24.1.2012, n. 1, convertito rispetto al diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva non sia tale da comportare una compressione ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] la giurisprudenza del giudice amministrativo.
La focalizzazione
Parametro prioritario di riferimento, nella disamina delle limitato arco temporale, non sono ex se significative di un effettivo inizio dei lavori. Ma la tesi di fondo è che ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] di prezzi e canoni volti a tutelare le posizioni economiche più deboli, al fine di garantire un effettivo equilibrio di posizioni contrattuali. In tali casi, infatti, parametro di legittimità non è l’art. 23 Cost. bensì l’art. 41 Cost.. Si veda, in ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] accomunare tutti i casi di ricorso e ad imporre, per l’effetto, l’unitarietà delle regole relative alle modalità di esercizio dell’ ex art. 571 c.p.p. – il ruolo di parametro generale valevole per tutte le ipotesi di ricorso per cassazione e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle [...] la linea dinastica dei Grandi Sacerdoti di Amon, divenuti ora gli effettivi signori del sud; alla base della potenza del sacerdozio tebano è status della coppia regale al di fuori di un parametro puramente politico e istituzionale, per porla in una ...
Leggi Tutto
Accertamento tributario. Termini di accertamento delle imposte
Stefano Bielli
Accertamento tributario.Termini di accertamento delle imposte
In presenza di fatti che obbligano il pubblico ufficiale alla [...] giudizio penale e procedimento e processo tributari8) né l’effettivo inoltro della denuncia9; ma solo l’insorgenza dell’ e riapertura dei termini
La sentenza rileva l’inammissibilità dell’evocazione a parametro dell’art. 3, co. 3, della l. n. 212 ...
Leggi Tutto
Fallimento e reato di bancarotta
Francesco Mucciarelli
La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] nei confronti dell’ente che di quei beni è il titolare effettivo.
2.2 Condotte di bancarotta e meritevolezza di pena
Letti dal ’art. 158, cpv., c.p. suggerisce un primo parametro di riferimento sul versante sistematico, cui s’accompagna, dall’altro ...
Leggi Tutto
Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] riscontrasse un’incompatibilità della norma interna8 con una norma europea dotata di effetti diretti, com’è ad esempio l’art. 325 TFUE, rispetto sufficiente specificità, attraverso l’indicazione di un parametro quantitativo preciso – 50 mila euro – ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] del comma 1 dell’art. 26 dovrebbe poter avere come unico effetto la compensazione delle spese. Ma la nuova formulazione del comma 1 ogni pagina oltre il massimo consentito. Il parametro di riferimento era individuato nelle «Istruzioni pratiche alle ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] milione di movimento passeggeri annuo, al co. 6 dell’art. 76, modelli semplificati di aggiornamento che abbiano come parametro di riferimento l’effettivo valore dei beni fruiti dall’utenza.
2.2 L’Autorità di vigilanza e i poteri
Come noto, il settore ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....