BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] , 22), risulta che una casa o un ambiente destinato alla liturgia e alle necessità di una comunità cristiana poteva, almeno in principio giustinianee, per le volte, la cupola e il raro paramento a fasce alternate di pietra e mattoni.Nella Siria del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abbandonati i preconcetti storiografici sul romanico che limitano a poche aree l’ideazione di nuovi moduli [...] esempi più chiari del processo di rifocalizzazione a est della liturgia, attuata in determinati ambienti riformistici – è da tempo al il Mille, anche per la plastica dei sostegni di parete delle volte, con semicolonne addossate a risalti del muro ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] S. Savino, la scena dell'Annunciazione della parete meridionale propone un impianto che ricorda quello dell' XIII secolo, ivi, pp. 725-754; F. Bussi, Il canto liturgico nel Medioevo piacentino attraverso la tradizione manoscritta, ivi, pp. 755-764; ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] di culto, per lo più in muratura con forti paramenti in blocchi di pietra squadrati, riconducibili ai tipi del ed Elvard, e per lo più priva di ambienti ausiliari di uso liturgico, prese in seguito a essere affiancata dai pastophoria (uno solo ad ...
Leggi Tutto
MESSINA
F. Campagna Cicala
(gr. Ζάγϰλη, Μεσσήνη; lat. Mesana)
Città della Sicilia nordorientale, capoluogo di provincia, posta sulla costa occidentale dello stretto che proprio da essa prende il nome.
Architettura [...] e al di sotto delle quali i rilievi denunciano il medesimo paramento a vista in conci di gesso ballatino e la cui chiave tange può aver favorito la circolazione di manufatti di uso liturgico e cultuale, estendendo anche l'importazione di repertori ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] 1965; de Palol, 1967).Nel campo della suppellettile liturgica è da ricordare una grande croce monogrammatica da al-Sudda), sormontata da una tribuna dalla quale si assisteva a parate militari, esecuzioni e raduni popolari. Sulla stessa facciata più a ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] si rivela l'esecuzione di due oggetti liturgici di Limoges, un pastorale smaltato con riccio Prosperi, Anagni e i suoi documenti, Casamari 1983.
L. D'Adamo, I paramenti bonifaciani del Tesoro di Anagni in L'arte degli Anni Santi, Roma, 1300-1875 ...
Leggi Tutto
VOLTERRA
V. Ascani
(etrusco Velathri; lat. Volaterrae)
Cittadina della Toscana centro-occidentale, in prov. di Pisa, posta tra le valli della Cècina e dell'Era, sulla sommità piana di un poggio in posizione [...] antistante il duomo, cui si rivolge con una facciatina a paramento bicromo sul tipo di quella del coro della cattedrale. Esso a una croce astile in bronzo di età romanica e a manoscritti liturgici di età gotica.La Pinacoteca e Mus. Civ. conserva una ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] fra il sec. 8° e il 9°, laddove l'arredo liturgico in marmo, restituito frammentario da scavi recenti e oggi nel Mus. del paesaggio urbano. Costruite su basi di pietra e con paramento laterizio, i salienti di altezza inconsueta e coronati per lo ...
Leggi Tutto
TIVOLI
P.F. Pistilli
(lat. Tibur)
Cittadina del Lazio in prov. di Roma, posta sulle pendici settentrionali dei monti Tiburtini, nel punto in cui il corso dell'Aniene scende, formando delle cascate, [...] filari in blocchetti di tufo. Entrambi i tipi di paramento sono presenti indistintamente sia nell'edilizia ecclesiastica sia in complesso e sulla ricchezza del pavimento e dell'arredo liturgico elaborato durante il sec. 12° da maestranze cosmatesche ...
Leggi Tutto
paramento
paraménto s. m. [der. di parare; nei sign. tecnici del n. 2, dal fr. parement]. – 1. a. P. sacri (o assol. paramenti), le vesti e le insegne indossate dai ministri del culto nelle celebrazioni liturgiche, dette oggi più spesso vesti...
parato2
parato2 s. m. [dal lat. paratus -us «apparato, preparativo», der. di parare: v. parare]. – 1. a. Drappo, cortinaggio, e sim., messo per ornamento nelle case o nelle chiese: i p. del letto; i sacri p. dell’altare. In partic., rivestimento...