PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] annua a 200 m. di profondità mostra anch'essa rilevanti scostamenti da un regolare andamento delle isoterme analogo a quello dei paralleli. L'area di alte temperature (20°) della porzione occidentale è localizzata a S. dell'equatore tra il 160° e 180 ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] venne deciso nell'agosto 1992 il divieto di sorvolo sulle zone a maggioranza sciita al di sotto del 32° parallelo. Furono decisioni che, ridimensionando l'autorità di Baghdād, integrarono le risoluzioni delle Nazioni Unite per imporre il disarmo, il ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Giovanni BOAGA
. La costruzione degli apparecchi topografici ha subìto in questi ultimi anni trasformazioni essenziali grazie alle grandi conquiste dell'ottica; al posto di grandi [...] orizzontale e due al cerchio verticale) sono aboliti ed al loro posto è montato un solo microscopio con l'asse parallelo all'asse del cannocchiale (fig. 1). I cerchi sono completamente coperti; durante le letture essi vengono illuminati con luce ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] , H. L. H. Kauffmann.
Gli S. U. stabilirono la prima sede consolare a Godthaab (sulla costa orientale all'altezza del 64° parallelo) nel maggio 1940. Forze statunitensi vi sbarcarono nel 1941-42. La principale base aerea degli S. U. fu costituita a ...
Leggi Tutto
WELS (A. T., 56-57)
Antonio Renato Toniolo
Cittadina dell'Austria Superiore, con 16.412 ab. (1934). Allo sbocco, nella zona subalpina, della valle della Traun, che scende dal Salzkammergut, questa città [...] industria del ferro (coltellineria); oggi invece vi si incrociano l'Ostenda- e l'Orient-Express (linea del 45° parallelo). Ricco mercato granario e di bestiame, all'antica industria delle terrecotte negli ultimi decennî aggiunse quelle delle macchine ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] usò questa proiezione nel 1745 per la sua grande carta della Russia, che si estendeva da 40° a 70° di latitudine nord, con paralleli standard a 47,5° e 62,5°; la distorsione dell'area fu poi ridotta, in base ad altre modifiche introdotte da Patrick ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] ϰ⟩ e ⟨α⟩ nei due modelli siano uguali e in tal modo i lati del quadrilatero OCPM restino sempre a due a due paralleli; la linea OP, che va dall'osservatore all'astro, sarà la stessa nei due casi (III, 3).
La corrispondente sezione sulla Luna affronta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] (oltre 55.000), i quali coprono quasi un decimo del territorio (specie nella piattaforma lacustre tra il 61° e il 64° parallelo). L’orografia risulta assai poco movimentata e tutta la parte meridionale è bassa (sotto i 200 m s.l.m.), pianeggiante ...
Leggi Tutto
VOLTA (A. T., 109-110-111)
Augustin Bernard
Fiume dell'Africa occidentale. Il tracciato del suo corso riproduce abbastanza esattamente quello del Niger, con linee quasi parallele. I due fiumi hanno un [...] in qualche depressione lacustre.
Il Volta Nero si dirige direttamente a S. fino alla regitme di Kintampo, verso l'8° parallelo, e qui piega nuovamente verso E. A monte di Salaga è raggiunto dal Volta Bianco, proveniente dai dintorni di Ouahigouya ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] numero soprattutto a Varosha, quartiere greco di Famagosta che possiede una bella spiaggia, cinta di aranceti. Lungo un viale parallelo alla costa sono sorti numerosi alberghi (con 10.000 posti letto e 380.000 pernottamenti nel 1971). Anche Kyrenia ...
Leggi Tutto
parallelo
parallèlo (ant. paralèllo) agg. e s. m. [dal lat. parallelus, gr. παράλληλος, comp. di παρά «presso, lungo» e ἄλληλος (usato solo al plur.) «l’un l’altro»]. – 1. agg. a. In geometria, detto di rette complanari, o di piani, non aventi...
parallela
parallèla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. parallelo]. – 1. Retta che, rispetto a un’altra complanare, non ha con essa nessun punto comune: condurre per un punto la p. a una retta data; tirare, tracciare due p.; postulato delle...