Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] sono i più evidenti tra i concetti chiave del modello umanistico (Steiner 2006; e cfr. Ossola 2017).In parallelo, esistono una bibliografia imponente e una mappa di interventi molto estesa intitolate alla formula Nuovo Umanesimo, che dal Sudafrica ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] , sono accuratamente evitate.Solo in un caso, mi pare, il confronto col presente è sistematico e puntuale: si tratta del parallelo tra il movimento francescano e una multinazionale come la Apple di Steve Jobs (8 settembre 2016), con un’argomentazione ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] integrale della Repubblica Popolare Cinese e che sanzioni occidentali per ostacolare Pechino sarebbero inefficaci, tracciando un rischioso parallelo con la situazione in Ucraina.Mentre il sostegno dell’India, che fin dall’inizio del conflitto ucraino ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] climatica. Durante il suo mandato ha attuato tagli su oltre cento politiche ambientali: quasi un vanto nel suo bizzarro universo parallelo. Ha ritirato gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi, come se si trattasse di un brutto appuntamento al buio e ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] presidente si è recato a incontrare il dittatore nordcoreano Kim Jong-un e, oltre a stringergli la mano, ha attraversato il 38° parallelo che divide le due Coree, tra lo stupore del suo alleato storico, Seoul, e dei suoi partner della NATO.Sul fronte ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] offrire incoraggiamento e supporto lungo il percorso e i taxisti offrono passaggi gratuiti per raggiungere le scuole.In parallelo a questa mobilitazione collettiva, la trasparenza dell’esame è una priorità assoluta. In un ambiente educativo altamente ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] , ma interpretarono la resistenza irlandese come un simbolo della possibilità di liberarsi dall’oppressione coloniale. Tale parallelo fu tracciato e confermato da entrambi i lati del confronto: leader bengalesi e funzionari britannici individuarono ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] militari ed economiche su Hanoi, rendendo sempre più arduo per il Vietnam accedere a supporto e risorse esterne. In parallelo, l’organizzazione ha continuato a promuovere la pace e la stabilità regionale, sancendo il suo impegno con il Trattato ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] del 1912, alle quali si era ricandidato dopo due mandati alla Casa Bianca per i repubblicani e, in un altro parallelo con Trump, la sconfitta elettorale di quattro anni prima. Nonostante il proiettile ancora conficcato nel petto, Roosevelt proseguì ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] democratici hanno aumentato il salario minimo per i dipendenti federali, creando peraltro una sperequazione con gli altri. In parallelo molti Stati e, soprattutto a partire dal 2009, un numero crescente di municipalità hanno alzato il salario minimo ...
Leggi Tutto
parallelo
parallèlo (ant. paralèllo) agg. e s. m. [dal lat. parallelus, gr. παράλληλος, comp. di παρά «presso, lungo» e ἄλληλος (usato solo al plur.) «l’un l’altro»]. – 1. agg. a. In geometria, detto di rette complanari, o di piani, non aventi...
parallela
parallèla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. parallelo]. – 1. Retta che, rispetto a un’altra complanare, non ha con essa nessun punto comune: condurre per un punto la p. a una retta data; tirare, tracciare due p.; postulato delle...
In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso e a essa rigidamente collegato (superficie di rotazione), il cerchio descritto da un punto della curva generatrice, cioè il cerchio sezione della superficie...
parallelo
parallelo aggettivo che si riferisce a rette, semirette, vettori, segmenti, piani, curve e circonferenze o a una retta e un piano che sono in relazione di → parallelismo.
☐ In geografia, si dice parallelo ciascuna delle circonferenze...