Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] . Come si vedrà, anche nel caso della disciplina della nomina del presidente di AdSP, al fine di evitare situazioni di paralisi procedurale, la norma rinvia al meccanismo stabilito dall’art. 14 quater l. n. 241/1990 per il superamento dell’eventuale ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] nel conflitto interno in Siria nell’agosto del 2013, alcuni degli Stati occidentali per ovviare alla prevedibile paralisi del CdS, abbiano ipotizzato un’iniziativa armata unilaterale, invocando esplicitamente a loro sostegno la “dottrina” dell ...
Leggi Tutto
ASTUTI, Guido
Mario Caravale
Nacque a Torino da Pietro e da Emilia Porta il 15 sett. 1910. Studiò diritto nella facoltà giuridica torinese, dove le lezioni di Luigi Einaudi e di Francesco Ruffini lo [...] 63 s. Si veda inoltre: A. Ciani, Il Partito liberale italiano, Napoli 1968, ad Indicem; D. Novacco, Dalla paralisi fascista al rinnovamento democratico, in Storia del Parlamento italiano, XIII, Palermo 1969, p. 218; B. Paradisi, Apologia della storia ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] n. 14157), fatti salvi i casi eccezionali per specifiche esigenze (Cass., 16.12.2009, n. 26368), o per evitare paralisi produttive (Cass., 4.7.2002, n. 9709), o ove tali mansioni siano marginali e funzionalmente accessorie e complementari rispetto a ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] richieste di proroga avanzate dai grandi uffici di procura e ad un conseguente pregiudizio, fin quasi alla sicura paralisi, degli uffici g.i.p., la cui già provata efficienza sarebbe tramortita definitivamente dall’inseguimento delle richieste di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] la maggioranza qualificata (con la conseguenza di ampliare il peso marginale di ogni singolo Stato e di prefigurare la paralisi dell'Unione). Infine, deve essere risolto prima del 2003 il problema del numero dei membri della Commissione, che con ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] di 0,76/100.000, fra le più alte; sono colpiti soprattutto l'apparato cardiocircolatorio e il sistema nervoso (paralisi bulbare); la prevenzione consiste essenzialmente nell'isolamento dei generatori, dei trasformatori e dei conduttori. Le radiazioni ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] a divenire il punto di riferimento, e di sviluppo successivo, di tutta la ricerca sull'Illuminismo veneto" (33): la "paralisi" intellettuale soffoca ogni tendenza di progresso dello stato e le classi colte vedono "combattuta o ignorata dal governo ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] nè da ioni K+ nè da ioni Na+, ma forse da ioni Cl o da un qualche prodotto metabolico del nervo. La paralisi causata dalle alletrine potrebbe perciò essere dovuta al blocco della conduttanza della membrana nervosa sia per il Na+ sia per il K ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] sia che non si condivida, non è destinato però a spostare di un millimetro la situazione di tendenziale paralisi che impedisce attualmente di far fronte alla domanda di giustizia, sempre più pressante anche in aree marginali della collettività ...
Leggi Tutto
paralisi
paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. – 1. In medicina: a. La perdita...
paralizzare
paraliżżare v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie «paralisi»]. – 1. Determinare, per paralisi, la perdita della funzione muscolare e della motilità volontaria in uno o più distretti somatici: l’emiplegia gli aveva paralizzato...