Il diritto allo sciopero si scontra con quello della mobilità e dei servizi. Per oggi, 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale di 8 ore da parte di Cgil e Uil per protestare contro la manovra finanziaria del governo. Coinvolti tutti i settori dal pubblico al privato: fabbriche, scuole, poste, commercio, giustizia. Sciopero parziale anche dei mezzi di trasporto, esclusi i treni. Questo ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] di un partito e le maggioranze delle due Camere di un partito diverso (e diverse tra loro) il risultato può essere la paralisi del sistema.Dal punto di vista dell’efficienza del governo però la situazione negli Stati è migliore rispetto a quella nel ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] nei confronti degli oppositori, si puntava il dito contro la deriva dell’uomo forte al comando, ma si ignorava la paralisi del sistema istituzionale, che dura da decenni, e l’incapacità di risolvere i problemi di sempre: le stragi provocate dalle ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] Medio Oriente, con un aumento della conflittualità in Asia su Taiwan e nel Mar Cinese Meridionale, con la paralisi delle organizzazioni internazionali che non riescono a garantire la pace e la cooperazione, con il pericolo di proliferazione nucleare ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] è di un partito mentre la Camera o il Senato, o entrambi, sono governati da un altro. Il risultato è spesso la paralisi perché il presidente non ha alcun potere sostanziale sul Congresso: a differenza del primo ministro inglese non può sciogliere le ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] di imminente apocalisse e collasso sociale, finendo per spaventare e demotivare, o causando una reazione di fuga o paralisi. Molte ricerche dimostrano invece che siamo maggiormente motivati ad agire quando intravediamo soluzioni, speranza e, elemento ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] del «diritto», da parte del narratore, di essere l’unico a meritare di pronunciare il relativo verbo. Colpito da paralisi, Funes era arrivato a collezionare lui da solo più memorie della somma degli esseri umani che popolano il mondo fin dalla ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] coloro che sopravvivono, spesso i segni lasciati dal danno al cervello ed al midollo spinale sono devastanti: paralisi muscolari, deficit sensoriali, sintomi psichiatrici.L’encefalite giapponese può essere prevenuta con un vaccino sicuro ed efficace ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] per danneggiare i loro rivali democratici e far partire anche una procedura di impeachment nei confronti di Biden. Il risultato è una paralisi legislativa che dura da più di un anno e non se ne vedrà la fine fino (forse) alle prossime elezioni.L ...
Leggi Tutto
Dall’11 dicembre sono in pratica sospese le più importanti funzioni dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO, World Trade Organization), fondata nel 1995 per regolamentare e supervisionare gli accordi commerciali tra i 164 Stati membri. La re ...
Leggi Tutto
paralisi
paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. – 1. In medicina: a. La perdita...
paralizzare
paraliżżare v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie «paralisi»]. – 1. Determinare, per paralisi, la perdita della funzione muscolare e della motilità volontaria in uno o più distretti somatici: l’emiplegia gli aveva paralizzato...
La perdita della funzione muscolare che di solito esprime una lesione delle vie nervose motorie (p. organica). Sulla base della distribuzione della p. a particolari distretti muscolari somatici, il termine è sostituito da quelli di emiplegia,...
paralisi
Perdita di una funzione motoria, per interruzione delle vie motorie, a qualsiasi livello, dal cervello fino alla fibra muscolare. La p. è detta anche plegia (tetraplegia, paraplegia, emiplegia).
Paralisi da lesione di motoneuroni...