• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Sport [20]
Biografie [13]
Competizioni e atleti [6]
Sport nella storia [5]
Temi generali [1]
Musica [1]
Storia [1]

Kunieda, Shingo

Enciclopedia on line

Kunieda, Shingo Tennista giapponese (n. Tokyo 1984). Paralizzato nella metà inferiore del corpo dall’età di 9 anni per un tumore alla spina dorsale, è al primo posto del ranking mondiale per i tennisti su sedia a rotelle. [...] Ha conquistato in totale 42 titoli del Grande Slam, 22 in singolo (in tutti i tornei eccetto Wimbledon) e 20 in doppio. Alle Paralimpiadi di Atene (2004) ha ottenuto l’oro nel doppio e in quelle di Pechino (2008) un oro nel singolare e un bronzo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTI – PECHINO – ATENE

Camellini, Cecilia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Modena 1992). Non vedente dalla nascita, ha iniziato a gareggiare giovanissima e nel 2004 ha vinto il titolo nazionale nei 50 e 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Dopo [...] dato inizio a una fortunata serie di vittorie paralimpiche, conquistando l’argento nei 50 e nei 100 metri stile libero. Alle Paralimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d’oro e stabilito il nuovo primato mondiale nei 100 e 50 metri stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barlaam, Simone

Enciclopedia on line

Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] ori. Primatista mondiale nei 50 e 100 m stile libero, nei 50 e 100 m dorso e nei 50 m delfino categoria S9, alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha vinto un oro (50 m stile libero), due argenti (100 m farfalla, 4x100 stile libero) e un bronzo (4x100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – PARALIMPIADI – MANCHESTER – IPOPLASIA – DUBLINO

Caironi, Martina

Enciclopedia on line

Caironi, Martina Caironi, Martina. – Atleta italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1989). Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2007, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata [...] vinto la medaglia d’oro nei 100 m e il bronzo nel salto in lungo. Tra i maggiori successi ottenuti ci sono quelli alle Paralimpiadi di Londra (2012), Rio de Janeiro (2016), Tokyo (2021) e Parigi (2024) e ai Mondiali di Londra (2017) e di Parigi (2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – ALZANO LOMBARDO – RIO DE JANEIRO – AMPUTAZIONE

Sabatini, Ambra

Enciclopedia on line

Atleta italiana (n. Livorno 2002). Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all'atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui [...] ha vinto il bronzo nei 100 m e l’argento nel salto in lungo.  Dal 2021 gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2021 alle Paralimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d’oro nei 100 m, stabilendo il record mondiale con un tempo di 14"11, e nel 2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – AMPUTAZIONE – LIVORNO – PARIGI

Minetti, Annalisa

Enciclopedia on line

Minetti, Annalisa Cantante e atleta italiana (n. Rho, Milano, 1976). Dopo la gavetta come cantante di piano bar, appena ventenne ha scoperto di essere destinata a una quasi totale cecità. Ciò non le ha impedito di  partecipare [...] del 2012), riscuotendo un discreto successo. Da sempre appassionata di atletica, nel 2012 ha guadagnato il bronzo alle Paralimpiadi di Londra per la categoria T11-T12 nei 1500 metri (stabilendo il nuovo record mondiale della categoria T11). Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LONDRA – RHO

Legnante, Assunta

Enciclopedia on line

Atleta italiana (n. Frattamaggiore 1978). Specialista nel settore dei lanci, in particolar modo in quello del peso, è primatista italiana di questa disciplina sia all’aperto (19,04 m) che al coperto (19,20 [...] la sua attività paralimpica. Qui ha raggiunto i suoi maggiori successi, con le vittorie nel lancio e nel getto del peso: alle Paralimpiadi di Londra (2012) l'oro nel getto del peso, a quelle di Rio de Janeiro (2016) l'oro nella stessa specialità, a ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – FRATTAMAGGIORE – BIRMINGHAM – PESCARA – LONDRA

neuroprotesi

NEOLOGISMI (2018)

neuroprotesi s. f. inv. Dispositivo artificiale capace di sostituire o migliorare determinate funzioni del sistema nervoso. • [tit.] A Roma una neuroprotesi per sostituire un tessuto nervoso danneggiato [...] Giornale, 30 dicembre 2015, p. 27, Medicina) • nel 2020 o nel 2024 potrebbero debuttare alle Paralimpiadi protesi guidate dagli impulsi provenienti dal cervello attraverso minuscoli elettrodi impiantati nella struttura muscolare. Le neuroprotesi sono ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – PLASTICITÀ SINAPTICA – STATI UNITI – ROMA

doodle

NEOLOGISMI (2018)

doodle s. m. inv. Disegno tratteggiato in modo rapido e sommario; con particolare riferimento alle vignette pubblicate sulla pagina web del motore di ricerca Google in occasione di ricorrenze e anniversari. • Mercoledì [...] per tutta la durata i Giochi hanno avuto un «doodle» dedicato (i «doodle fruit games») diverso ogni giorno, per le Paralimpiadi ne ha realizzato uno solo per la giornata inaugurale. Per le altre arrivederci e grazie. (A. Bel., Avvenire, 10 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: PIERGIORGIO ODIFREDDI – MOTORE DI RICERCA – NAPOLEONE III – LÉON FOUCAULT – PARIGI

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] Adidas, iniziata nel 2004, si è rinnovata con la creazione delle divise della squadra inglese delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Londra 2012. M. ha collaborato inoltre ai progetti di artisti contemporanei quali Jeff Koons, Ed Ruscha e Gary ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
paralimpiadi
paralimpìadi (o paraolimpìadi) s.f. pl. [comp. di para- e (o)limpiadi; cfr. anchel'ingl. Paralympics] Manifestazione sportiva, riservata agli atleti disabili, che si svolge ogni quattro anni, parallelamente alle Olimpiadi e nelle medesime...
paralimpico
paralìmpico (o paraolìmpico) agg. e s.m. [der. di para(o)limpiadi] (pl. m. -ci) 1. agg. a. Relativo alle paralimpiadi e agli atleti che vi partecipano: titolo p., campione paralimpico. b. Per estens., relativo a una persona disabile che pratica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali