• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [481]
Biografie [126]
Geografia [100]
Storia [86]
Geografia umana ed economica [54]
America [36]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [36]
Sport [31]
Religioni [29]
Economia [26]

PEDERNERA, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEDERNERA, Adolfo Salvatore Lo Presti Argentina. Avellaneda, 15 novembre 1918-Buenos Aires, 12 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1932-35: Huracán; 1935-46: River Plate; 1947: [...] Huracán; 1949-53: Millonarios Bogotá; 1954: Huracan • In nazionale: 21 presenze e 7 reti (esordio: 18 febbraio 1940, Argentina-Paraguay, 3-1) • Vittorie: 3 Coppe America (1941, 1945, 1946), 5 Campionati argentini (1936, 1937, 1941, 1942, 1945), 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Plá, Josefina

Enciclopedia on line

Scrittrice paraguaiana (Fuerteventura, Isole Canarie, 1909 - Asunción 1999), collaboratrice letteraria di varî giornali, fra cui La Nación, El Diario, La Democracía. Pubblicò alcune raccolte di liriche [...] La mano en la tierre, 1963; La muralla robada, 1989), volumi di saggi (Cuatro siglos de teatro en el Paraguay, 1966; En la piel de la mujer, 1987; Españoles en la cultura del Paraguay, 1985; En la piel de la mujer, 1987; Cuatro siglos de teatro en el ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE CANARIE – FUERTEVENTURA – ASUNCIÓN

Caxias, Luís Alves de Lima e Silva duca di

Enciclopedia on line

Caxias, Luís Alves de Lima e Silva duca di Generale e uomo politico (Vila da Estrela, od. Duque de Caxias, 1803 - Rio de Janeiro 1880); domò la rivolta dei "farrapos" in Rio Grande do Sul (1835-45), cui partecipò anche Garibaldi; fu ministro della [...] Guerra con H. H. Carneiro Leão (1855) e presidente del Consiglio (1856-57 e 1861-62). Generalissimo durante la guerra del Paraguay, portò gli eserciti alleati a una serie di vittorie e alla presa di Asunción (genn. 1869). Fatto duca (unico in Brasile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – RIO DE JANEIRO – ASUNCIÓN – PARAGUAY – CARNEIRO

BIANCHI, Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIANCHI, Carlos Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 26 aprile 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1967-73: Vélez Sarsfield; 1974-77: Stade Reims; 1977-79: Paris Saint-Germain; [...] ; 1980-84: Vélez Sarsfield; 1984-85: Stade Reims • In nazionale: 14 presenze e 7 reti (esordio: 22 ottobre 1979, Paraguay-Argentina, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1968) • Carriera di allenatore: Stade Reims (1984-88), Nizza (1989-90 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN CARLOS LORENZO – BUENOS AIRES – ARGENTINA

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama Darwin Pastorin Brasile. João Pessoa, 29 giugno 1954 • Ruolo: terzino-centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Torino-Ascoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] 87: Torino; 1987-89: Pescara; 1989-93: Flamengo • In nazionale: 70 presenze e 6 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, 6-0)• Vittorie: 6 Campionati di Rio (1974, 1978, 1979, 1979 especial, 1981, 1991), 4 Campionati nazionali (1980, 1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO PESSOA – PESCARA – TERZINO – TORINO – ZICO

Garay, Juan de

Enciclopedia on line

Garay, Juan de Colonizzatore spagnolo (n. Villalba de Losa, Burgos, 1527 circa - m. 1583). Si trasferì nel 1541 nell'America Merid., con lo zio Pedro de Zárate. Fondò Santa Fe de la Vera Cruz, provocando contestazioni [...] del Perù. Divenuto luogotenente generale del vicegovernatore del Río de la Plata, Felipe de Cáceres, pacificò le frontiere del Paraguay. Quindi, guidando indios Guaraní, si diresse verso la località dove Pedro de Mendoza, cinquant'anni prima, aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRO DE MENDOZA – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – VERA CRUZ – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garay, Juan de (1)
Mostra Tutti

López, Carlos Antonio

Enciclopedia on line

López, Carlos Antonio Uomo politico paraguaiano (Asunción 1790 - ivi 1862). Nipote di J. G. Rodríguez de Francia, fu nominato segretario della terza giunta formata dopo la morte di questo; fu quindi console per tre anni insieme [...] presidente per dieci anni (1844), carica riconfermatagli nel 1854 e nel 1857. Ruppe l'isolamento del Paraguay, riformando e modernizzando il paese, che aprì al commercio internazionale; conferì la cittadinanza agli indigeni emancipati; partecipò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI SARDEGNA – GRAN BRETAGNA – PARAGUAY – ASUNCIÓN – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su López, Carlos Antonio (2)
Mostra Tutti

VAVA (Edwaldo Izidio Neto)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto) Darwin Pastorin Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport Recife; 1952-58: Vasco da Gama; [...] ; América; San Paolo; 1968: San Diego Toros; • In nazionale: 20 presenze e 14 reti (esordio: 13 novembre 1955, Brasile-Paraguay, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1956, 1958), 1 Torneo Rio-São Paulo (1958), 1 Campionato paulista (1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – RECIFE

AMARILDO Tavares de Silveira

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMARILDO Tavares de Silveira Alberto Costa Brasile. Campos, 29 giugno 1939 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1953-58: Flamengo; [...] -70: Fiorentina; 1970-72: Roma; 1972-74: Vasco da Gama • In nazionale: 23 presenze e 7 reti (esordio: 30 aprile 1961, Paraguay-Brasile, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1961, 1962), 1 Torneo Rio-São Paulo (1961), 1 Campionato del Mondo (1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PELÉ

SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] -85: Fiorentina; 1986-87: Flamengo; 1988: Santos • In nazionale: 60 presenze e 22 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, 6-0) • Vittorie: 3 Campionati paulisti (1979, 1982, 1983), 1 Pallone d'oro sudamericano (1983) Viene ricordato non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIBEIRÃO PRETO – ITALIA – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
paraguaiano (meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali