• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
481 risultati
Tutti i risultati [481]
Geografia [100]
Biografie [126]
Storia [86]
Geografia umana ed economica [54]
America [36]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [36]
Sport [31]
Religioni [29]
Economia [26]

SERIEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

SERIEMA (lat. scient. Cariama cristata Lin.) Alessandro Ghigi Uccello del Brasile e del Paraguay, rappresentante, insieme con altro genere meno conosciuto, del sottordine dei Dicolophi, appartenente [...] all'ordine dei Gruiformi. È un elegante uccello, con becco breve, somigliante a quello dei gallinacei e con tarsi molto alti, come nei trampolieri, della grossezza di un giovane tacchino. È grigio, più ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GALLINACEI – GRUIFORMI – PARAGUAY – BRASILE

Roca, Julio Argentino

Enciclopedia on line

Roca, Julio Argentino Generale e uomo politico argentino (Tucumán 1843 - Buenos Aires 1914); partecipò alla guerra del Paraguay (1865-70); fu ministro della Guerra (1878-80); presidente della Repubblica (1880-86), in tale veste [...] diede un'efficiente organizzazione all'esercito federale e incoraggiò l'immigrazione e la colonizzazione dei territorî meridionali. Ministro degli Interni durante la presidenza Pellegrini (1890-92), fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – IMMIGRAZIONE – PARAGUAY – TUCUMÁN – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roca, Julio Argentino (1)
Mostra Tutti

mascoi

Enciclopedia on line

Famiglia linguistica dell’America Meridionale, che si estende sul vasto territorio a O del fiume Paraguay. All’interno della famiglia si distinguono 6 varietà: il m. propriamente detto, parlato dalle tribù [...] di indi Mascoi stanziate tra il Pilcomayo e il Montelindo; il gekoinlahaak o lenca a S del Montelindo, l’angaité sulla riva destra del Paraguay, il sanapaná sulla riva destra del Río Salato, il sapupuí e il guaná nelle regioni del NO. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PILCOMAYO – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mascoi (1)
Mostra Tutti

Guayaki

Enciclopedia on line

(o Ache) Popolazione indigena dell’America Meridionale di lingua tupi-guaranì, abitante le foreste del Paraguay sud-orientale. Originariamente agricoltori sedentari, furono costretti ad adottare una vita [...] P. Clastres, fornendo un prezioso resoconto etnografico (Chronique des indiens guayaki. Ce que savent les Aché, chasseurs nomades du Paraguay, 1972) che ne evidenzia la ricchezza culturale e al contempo il rischio di estinzione dovuto al violento e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CACCIA E RACCOLTA – ANTROPOLOGO – PARAGUAY – GUARANÌ

Bolivia

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay. Caratteristiche fisiche Il territorio della B. è formato da [...] acque al Rio delle Amazzoni tramite il Beni e il Mamoré, che formano il Madeira, la regione di SE tributa al Paraguay-Paraná per mezzo del Pilcomayo. Nella Bolivia di NE predomina la foresta equatoriale, che si tramuta, sul versante orientale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti

stevia

Lessico del XXI Secolo (2013)

stevia stèvia s. f. – Dolcificante naturale estratto dalla pianta Stevia rebaudiana, specie originaria del Paraguay e del Brasile, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La s. contiene un complesso [...] di glicosidi diterpenici che le conferiscono un sapore dolce. Dalle foglie essiccate si possono ottenere estratti con diverso tenore di glicosidi, in particolare lo stevioside (3-10% del peso secco delle ... Leggi Tutto

FRASCO

Enciclopedia Italiana (1932)

FRASCO ("fiasco") Misura di capacità per liquidi, usata in Argentina (l. 2,376) e nel Paraguay (l. 3,029). ... Leggi Tutto

Saavedra, Hernando Arias de

Enciclopedia on line

Saavedra, Hernando Arias de Governatore argentino (Asunción 1564 - Santa Fe 1634), fu il primo governatore creolo del Plata e del Paraguay (1591; 1601-10, 1615), regioni che esplorò a lungo. Ottenne (1617), grazie alla missione di [...] M. de Frías, di separare le province del Plata da quelle del Paraguay o Guayrá; stabilì la residenza del governo a Buenos Aires, spostando così il centro della regione verso l'oceano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ASUNCIÓN – SANTA FE – PARAGUAY

silvilago

Enciclopedia on line

silvilago Genere (Sylvilagus; v. .) di Mammiferi Lagomorfi Leporidi; detti minilepri. Diffuso dal Canada al Paraguay, conta una decina di specie adattate a vivere in vari ambienti. Introdotti in Europa, [...] Italia compresa, per scopi venatori, hanno causato danni agli ecosistemi che li ospitano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECOSISTEMI – LAGOMORFI – MAMMIFERI – LEPORIDI – PARAGUAY

Ortiz de Vergara, Francisco

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. Siviglia 1524 circa - m. 1574); seguì A. Núñez Cabeza de Vaca nel Paraguay (1542). Capitano generale alla morte di Gonzalo de Mendoza (1558), malgrado riportasse varie vittorie [...] sugli indigeni e sui ribelli, non fu confermato nella carica; partito (1563) per il Perù, fu arrestato (1564) da Nuflo de Chaves a Santa Cruz de la Sierra, e quindi di nuovo dal tribunale di Chuquisaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CRUZ DE LA SIERRA – GONZALO DE MENDOZA – NUFLO DE CHAVES – CHUQUISACA – PARAGUAY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
paraguaiano (meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali