LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] canarino, amarissimo, medicinale.
Quebracho (Aspidosperma quebracho Schlecht. e Schinopsis Lorentzii Engl. e S. Balansae Engl. del Paraguay): ricchissimo di tannino.
Quercia (Quercus robur L., comprendente la rovere e la farnia): peso 0,74, compatto ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] paese di Kiziba, degli abitanti di Chowra nelle Isole Nicobar, dei Boutoc Igorot delle Isole Filippine, dei Lengua del Paraguay e Puna, Galibi, Caribi, Arawak, Chiriguano, Mataco, ecc. dell'America del Sud).
8. Procedimento simile al precedente, ma ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] di petit-grain, distillata dalle fronde e dai frutti maturi dell'arancio amaro, è prodotta principalmente al Paraguay da alberi selvatici (produzione annua 60.000 kg.); in quantità relativamente modesta è prodotta anche nella Francia meridionale ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] adottarlo come sistema nazionale ma ne tollerano l'uso rimangono l'impero britannico, l'Egitto, gli Stati Uniti d'America, il Paraguay, la Turchia, la Cina, l'Etiopia, e pochi altri.
Gruppi e sistemi di unità derivati o collegati col sistema metrico ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] Costarica, voll. 2, San José 1928.
Paraguav. - J. Toribio Medina, Historia y Bibliografía de la imprenta en el Paraguay (1705-1727), La Plata 1892; R. Garnett, Paraguayan and Argentine Bibliography, Londra 1899.
Uruguay. - J. Toribio Medina, Historia ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] Fuegini (Terra del Fuoco), la maggior parte delle tribù Gês (altipiano orientale brasiliano), alcune tribù dell'alto Paraguay, alcune del Rio Negro (appartenenti soprattutto alla famiglia linguistica arawak) non conoscono alcun fuso. Nel centro dell ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] e Jodoco Ryke (1534) nel Perù, Martino da Roboeleda e Cristoforo da Ravanera nel Chile, Lodovico Bolaños (1629) nel Paraguay, Bernardino Guzmán nell'Uraguay, Pietro a Palacios (morto nel 1570) nel Brasile, Francesco Solano nel Tucumán (morto nel 1610 ...
Leggi Tutto
NUMERAZIONE
Ettore BORTOLOTTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
. Il concetto di numero, per sua natura primitivo e astratto, viene per uso costante estrinsecato in aggruppamenti di cose sensibili [...] gli siano assolutamente necessaarî, e in caso di quantità maggiori si accontenta di stime approssimative. Quando gli Abiponi del Paraguay erano di ritorno dalla caccia ai cavalli selvaggi, non contavano i capi catturati, ma ne stimavano il numero ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] connessione tra sistemi in c.a. a frequenza diversa (50 Hz e 60 Hz), come accade in Giappone e tra Brasile e Paraguay.
Convertitori c.a./c.a.
Esistono sostanzialmente tre categorie di convertitori c.a./c.a.: i regolatori c.a., caratterizzati da una ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] dell'Inquisizione portoghese, minacciato di sevizie e di morte dagli Orecchioni d'America, fuggiasco negli stati dell'Eldorado e del Paraguay; la storia di Candide, che, separato dalla sua bella la ritrova amante compiacente d'un banchiere ebreo e d ...
Leggi Tutto
guarani
guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
(meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.