Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] luoghi essi sono anche inselvatichiti; così nelle Antille, nel mezzogiorno degli Stati Uniti, nell'Africa meridionale, nel Paraguay. Nella stessa Asia orientale, loro regione d'origine, nei luoghi dove crescono senza coltura, è spesso difficile ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] ) e Francia (26 dicembre), considerata alla pari dei "Quattro Grandi"; nel febbraio 1945, Ecuador (il 7), Perù (l'11), Cile e Paraguay (il 12), Venezuela (il 16), Uruguay (il 23), Turchia (il 24), Egitto (il 27) e, il 1° marzo, Arabia Saudiana, Siria ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] preoccupano dell'avvenire; si sa che i gesuiti riuscirono a modificare il sistema di vita degl'Indiani del Paraguay, ottennero assoluta sottomissione e obbedienza, insegnarono loro molte delle più difficili industrie e arti, superarono gli ostacoli ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] (15.000), il Venezuela (10.000), la Colombia (10.000), e per cifre minori il Guatemala, il Chile, il Perù, il Paraguay, l'Africa Settentrionale e la Nuova Zelanda.
Bibl.: I. Hope Simpson, The Refugees Problem, Report of a Survey, Oxford 1939; A ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] Uniti (64,0 milioni di ettari), Brasile (21,4), Argentina (21,3), India (8,4), Canada (8,2), Cina (3,7), Paraguay (2,2) e Repubblica Sudafricana (2,1).
I caratteri più comuni attualmente inseriti nelle piante GM sono la tolleranza agli erbicidi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] gli uomini di Marcelo Bielsa sono arrivati al titolo segnando 17 reti, senza subirne alcuna, battendo in finale il Paraguay, dopo aver eliminato in semifinale l'Italia di Claudio Gentile.
Il marciatore polacco Robert Korzeniowski a 36 anni, vincendo ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] i primi cinque anni: la percentuale più alta (10%) si registra a Panama e nella Repubblica Dominicana, le più basse in Paraguay (2%), in Colombia (3%) e in Perù (3%). Per quanto riguarda le libere unioni, quelle sciolte sempre entro i primi cinque ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] ). La stessa dialettica natura/società si ritrova nelle rappresentazioni della nascita presso gli indios ascé guayaki del Paraguay. Questo popolo possiede una terminologia molto precisa per designare il passaggio che deve essere attuato al momento ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] , F., Il dialogo difficile: ancora fraintendimenti della Cassazione civile sulla giurisprudenza della Corte EDU in materia di sanzioni CONSOB e retroattività in mitius.
10 C. eur. dir. uomo, 31.8.2004, Ricardo Canese c. Paraguay, 2004, § 178-179. ...
Leggi Tutto
CAVALLARI, Domenico
Raffaele Ajello
Nacque il 7 ott. 1724 da Antonino e Caterina Lasilica a Garopoli, piccolo abitato che oggi fa parte del comune di San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria.
La [...] predicazione e dolcezza" (tomo II, p. 80). Questi motivi giustificano la rivolta contro i gesuiti, che hanno cercato, nel Paraguay come in Europa, di "esercitar l'impero" servendosi di "occulte vie, quali sono quelle della coscienza, e della morale ...
Leggi Tutto
guarani
guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
(meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.