LOCATI, Sebastiano Giuseppe
Fabrizio Di Marco
Nacque a Milano il 20 genn. 1861 da Francesco e da Angela Fossati. Studiò all'Accademia di Brera con C. Boito e C. Formenti, conseguendo la licenza del [...] , a cura di R. Bossaglia - V. Terraroli, II, Milano 1989, pp. 206-214; Architetti e ingegneri italiani in Argentina, Uruguay e Paraguay, a cura di L. Patetta, Roma 1992, pp. 92 s.; Il Monumentale di Milano, a cura di M. Petrantoni, Milano 1992, pp ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 801)
Dolcificanti artificiali. − I d., oltre che in naturali e di sintesi, si dividono in calorici e non calorici (o acalorici), a seconda che siano caratterizzati da un elevato o basso [...] calorico, perché scarsamente assorbito dal sistema digestivo (10÷15%), è un prodotto naturale contenuto in una pianta originaria del Paraguay, la Stevia rebaudiana, le cui foglie sono usate da tempo per il loro sapore dolce.
Il composto responsabile ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato del Brasile, che si estende tra la costa dell'Oceano Atlantico, a cui si affaccia dalla punta Trinidad presso Paraty al Morro do Cardoso sulla [...] per mezzo della grande linea San Paolo-Rio Grande do Sul e attraverso il Matto Grosso meridionale raggiunge Corumbá sul Paraguay.
Le ferrovie sono integrate da una fitta rete stradale fra cui particolare importanza hanno l'autostrada San Paolo-Santos ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] sono identificate dieci nazioni il cui livello di pirateria viene giudicato inaccettabile: Brasile, Cina, Messico, Polonia, Paraguay, Russia, Spagna, Taiwan, Thailandia, Ucraina. Le fonti di approvvigionamento dei dischi pirata (musicali, ma anche ...
Leggi Tutto
REMO (fr. aviron, rame; sp. remo; ted. Riemen, Ruder; ingl. oar)
Filiberto DONDONA
George MONTANDON
Secondo la definizione del Guglielmotti i remi sono quelle leve con le quali i marinai fanno punta [...] e del ciclo del bumerang nell'Oceania) si trovano sull'alto corso degli affluenti meridionali dell'Amazzoni, nel bacino del Paraguay e nella Terra del Fuoco. La linea di demarcazione dei due principali gruppi di pagaie nell'America Meridionale, corre ...
Leggi Tutto
COLOCCI (Colocci Vespucci), Adriano
Sergio Anselmi
Nacque a Iesi il 7 sett. 1855 dal marchese Antonio e da Enrichetta Vespucci, discendente dalla famiglia fiorentina del navigatore Amerigo.
I Colocci, [...] Dopo un viaggio giornalistico per la Tribuna nel Magreb (1888), partì per l'America e si recò in Brasile, Uruguay, Paraguay, Argentina, sia nella veste di rappresentante delle Camere di commercio marchigiane alla ricerca di nuovi canali e mercati di ...
Leggi Tutto
cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] ), di Franklin Schaffner con Gregory Peck, che racconta di un manipolo di ex gerarchi nazisti che nelle foreste del Paraguay intende costituire il Quarto Reich clonando tanti piccoli Hitler, allo psichiatra folle di Family Life (1971) di Ken Loach ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] di calciatori argentini verso l'Italia, dall'altro aprono le porte del Campionato argentino anche in entrata: dal Paraguay arrivano due formidabili cannonieri: Delfin Benitez Caceres, che approda al Boca Juniors nel 1932, e Arsenio Erico, acquistato ...
Leggi Tutto
SALGARI, Emilio
Claudio Gallo
Giuseppe Bonomi
SALGARI, Emilio. – Nacque a Verona il 21 agosto 1862, secondogenito di tre fratelli: il primo, Paolo, nato nel 1861, e la terza, Clotilde, nata nel 1864. [...] , Il Giovedì, Il novelliere illustrato: le grandi pesche nei mari australi (1894); Il tesoro del presidente del Paraguay (1894); Un naufragio nella Florida (1895). Collaborò anche con Camillo Speirani che, disponendo di una propria sigla editoriale ...
Leggi Tutto
PASSIONEI, Domenico Silvio
Stefania Nanni
PASSIONEI, Domenico Silvio. – Nacque a Fossombrone il 2 dicembre 1682, secondo dei due figli del conte Gian Benedetto e di Virginia Sabbatelli (talora indicata [...] più evidente dal favore per quella di Juan de Palafox y Mendoza), e già nelle cose di Portogallo e delle reduciones di Paraguay, con il Breve (da lui stilato nell’aprile 1758) di nomina di Francisco de Saldanha a visitatore e riformatore dei gesuiti ...
Leggi Tutto
guarani
guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
(meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.