• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
481 risultati
Tutti i risultati [481]
Geografia [100]
Biografie [126]
Storia [86]
Geografia umana ed economica [54]
America [36]
Storia per continenti e paesi [24]
Scienze politiche [36]
Sport [31]
Religioni [29]
Economia [26]

Paraguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] ben al di sotto dei 1000 mm). Il P. è percorso da N a S, con andamento per lo più longitudinale, dal fiume Paraguay che interessa il paese a partire da Bahía Negra; lungo il suo corso riceve numerosi affluenti e confluisce poco a N di Corrientes, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DITTATORE PERPETUO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (14)
Mostra Tutti

Paraguay

Enciclopedia on line

(port. Paraguai) Fiume dell’America Meridionale (2400 km ca.; bacino 1.148.000 km2), affluente del Paraná. Ha origine da alcuni piccoli laghi nel settore occidentale del Mato Grosso, presso Diamantino, [...] nel periodo delle piene (dalla fine di maggio a luglio, in corrispondenza delle piogge tropicali). Entrato nel territorio del Paraguay, bagna le città di Puerto Casado, Concepción e Asunción. A valle della capitale paraguaiana, dopo aver segnato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MATO GROSSO – CONCEPCIÓN – ARGENTINA – PILCOMAYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (1)
Mostra Tutti

PARAGUAY

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Paraguay Anna Bordoni e Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] ai 100 mila ettari. Le occupazioni delle terre e le proteste, guidate dalla Federación Nacional Campesina de Paraguay, proseguirono così anche nel corso del 2005 nonostante il potenziamento delle misure repressive attuate dall'esecutivo per impedirle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CENTRALE IDROELETTRICA – AMERICA MERIDIONALE – ENERGIA ELETTRICA – PARTIDO COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAGUAY (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Paraguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Paraguay Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol Anno di fondazione: 1906 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: [...] Due sole partecipazioni alla fase finale dei Mondiali (1958 in Svezia e 1986 in Messico), prima di Giappone-Corea. Qui il Paraguay, guidato da Cesare Maldini, è eliminato agli ottavi di finale dalla Germania. Fra i campioni da ricordare Arsenio Erico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PARAGUAY, MISSIONI DEL

Enciclopedia Italiana (1935)

PARAGUAY, MISSIONI DEL Nardo NALDONI * . Questa denominazione serve a indicare le fondazioni gesuitiche dal principio del sec. XVII alla fine del sec. XVIII, nella regione dell'America meridionale [...] Perù, dove avevano già costituito una provincia del loro ordine: essi arrivarono a Santiago del Estero il 26 novembre 1585. Al Paraguay vero e proprio giunsero, nell'agosto del 1587, i padri J. Saloni, T. Filds, M. De Ortega. Finalmente nel 1604, il ... Leggi Tutto

Asunción

Enciclopedia on line

Asunción Asunción Città capitale del Paraguay (3.222.199 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla riva sinistra del fiume Paraguay, a 98 m s.l.m. Il clima è caldo umido. Ha pianta [...] ville, palazzi e grattacieli del moderno quartiere degli affari. È il centro politico, amministrativo, culturale ed economico del Paraguay. Il grande e ben attrezzato porto fluviale, a 1500 km dall’Oceano Atlantico, ma raggiunto anche da imbarcazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – AMERICA LATINA – AGGLOMERAZIONE – REDUCCIONES – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asunción (1)
Mostra Tutti

Ciudad del Este

Enciclopedia on line

Ciudad del Este Città del Paraguay (fino al 1989 Puerto Presidente Stroessner; 223.350 ab. nel 2002), capoluogo del dipartimento dell’Alto Paraná. Situata lungo il corso del fiume Paraná, al confine con il Brasile, si [...] trova al centro di una regione in forte espansione economica. La città è divenuta il più importante nodo commerciale per gli scambi con il Brasile. Industrie della ceramica e alimentari. Rilevanti le attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: PARAGUAY – BRASILE

SALLUSTRO, Attila

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALLUSTRO, Attila Massimo Corcione Paraguay-Italia. Asunción (Paraguay), 15 dicembre 1908-Roma, 28 maggio 1983 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 3 ottobre 1926 (Napoli-Inter, 0-3) • Squadre [...] ha rappresentato il prototipo del divo calcistico: bastava la sua presenza in un locale perché si formasse subito ressa. Paraguayano di nascita, ma napoletano per formazione ed educazione, è stato il primo campione della storia del Napoli e dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – ASUNCIÓN – PARAGUAY

ARCE, Dionisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARCE, Dionisio Matteo Dotto Paraguay. San Juan Bautista de Misiones, 14 giugno 1927-Bracciano (Roma), 5 novembre 2000 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 12 febbraio 1950 (Lazio-Padova, 4-0) [...] ; 1953-56: Novara; 1956-59: Torino; 1959-61: Palermo • In nazionale: 12 presenze e 8 reti (esordio: 6 aprile 1949, Paraguay-Colombia, 3-0) Attaccante minuto dal dribbling infallibile, nella Coppa America 1949 mise a segno sei reti che gli valsero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – NOVARA – ROMA

HERRERA, Heriberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

HERRERA, Heriberto Fabio Monti Paraguay. Guarambaré, 24 aprile 1916-Asuncion, 27 luglio 1996 • Carriera di allenatore: in Spagna fino al 1964; Juventus (1964-69), Inter (1969-novembre 1970), Sampdoria [...] (1971-73), Atalanta (novembre 1973-novembre 1974), Las Palmas (1975) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1966-67), 1 Coppa Italia (1964-65) Uno dei più discussi e popolari allenatori degli anni Sessanta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
paraguaiano
paraguaiano (meno com. paraguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Paraguay, territorio e stato dell’America Merid.; come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica del Paraguay.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali