In biologia evoluzionistica, metodo utilizzato nelle ricostruzioni filogenetiche dei diversi taxa (raggruppamenti sistematici) e applicato alla sistematica in contrapposizione a quello fenetico (basato [...] gruppi monofiletici, cioè quelli che includono il taxon ancestrale e tutti quelli da esso derivati. Al contrario, i gruppi parafiletici, comprendenti solo alcune delle specie che discendono da un antenato comune, non si assumono come taxa.
La scuola ...
Leggi Tutto
Phylum di organismi Metazoi; vermi a simmetria bilaterale, non metamerici, cilindrici, filiformi o fusiformi, di dimensioni da frazioni di millimetro a qualche decimetro; parassiti o a vita libera nelle [...] . La sistematica dei N. è controversa: sono suddivisi tradizionalmente nelle classi Adenoforei (da alcuni considerati parafiletici) e Secernenti; in classificazioni alternative sono riconosciuti 5 cladi.
Hanno bocca di solito terminale o lievemente ...
Leggi Tutto
sistematica cladistica
Alessandro Minelli
Metodo di classificazione secondo cui l’ordinamento sistematico dei viventi deve rispecchiare strettamente ed esclusivamente i rapporti filogenetici fra le [...] e tutti i suoi discendenti. Un gruppo incompleto, come i Rettili delle classificazioni tradizionali, è detto invece parafiletico: i caratteri condivisi dai sui membri sono delle plesiomorfie, cioè caratteri comuni che caratterizzano un antenato più ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] group. Quest'ultimo è il gruppo monofiletico definito sulla base delle specie viventi, mentre lo stem group è la serie parafiletica di specie (o gruppi di specie) che stanno, come Archaeopteryx rispetto al crown group degli Uccelli, in una posizione ...
Leggi Tutto
parafiletico
parafilètico agg. [comp. di para-2 e filetico] (pl. m. -ci). – In zoologia e botanica, detto di gruppi sistematici molto affini tra loro dal punto di vista filogenetico.