Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] paradosso, l'arditezza delle idee, lo spirito critico, la propensione verso l'innovazione, con la conseguenza di nel mondo non ci sono più Bergson e Husserl, Dewey o Russell, Lukàcs o Jaspers. L'ultimo oracolo è stato Heidegger. Sopravvive Sartre ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] in questo sta il paradosso delle oligarchie di Terraferma, apparentemente tenute in palmo di mano da Venezia, società, istituzioni, pp. 12-14.
129. Sulla pace di Cambrai si vedano Joyceline G. Russell, Diplomats at Work, Stroud 1992, pp. 94-152, in ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] dialoghi sull'arte scenica del Settecento: il Paradosso sull'attore dell'illuminista Denis Diderot (scritto dramatic dances of non-European races, Cambridge 1915.
Russell Brown, I. (a cura di), The Oxford illustrated history of theatre, Oxford ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] alcuni logici (primo fra tutti Bertrand Russell) a creare la teoria dei tipi, tendente a limitare la potenza dei formalismi. Invece Gödel ha sfruttato i paradossi, aprendo vie illimitate alla creatività di nuovi risultati formali in logica matematica ...
Leggi Tutto
OCHINO, Bernardino
Miguel Gotor
OCHINO (Tommasini), Bernardino. – Nacque a Siena nel 1487, figlio del barbiere Domenico Tommasini.
Sulle origini del soprannome «Ochino» vigono da secoli le versioni [...] Michelangelo, a cura di P. Ragionieri, Firenze 2005, pp. 97-105; M. Gotor, «Un paradosso ombreggiato da oscuro early Enlightenment culture, Cambridge 2006, ad ind.; C. Russell, Giulia Gonzaga and the Religious controversies of sixteenth-century Italy ...
Leggi Tutto
riviste
Le r. filosofiche nacquero sul modello delle prime r. scientifiche, che vennero fondate nella seconda metà del Seicento, secolo in cui si diffuse la stampa quotidiana e periodica, che nel Settecento [...] E. Duncan-Jones e altri sotto l’influenza del pensiero di Moore, Russell e Wittgenstein, nonché il Journal of symbolic Logic (Menasha alla filosofia contemporanea; Filosofia politica (Bologna, 1987-); Paradosso (1992-), r. diretta da M. Cacciari, S ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I teoremi d’incompletezza di Gödel del 1931 sono i risultati più profondi e spettacolari [...] dimostrazione consiste allora nell’allestire una sorta diparadosso del mentitore all’interno dell’aritmetica, costruendo di Gottlob Frege e poi di Bertrand Russelldi esprimere tutti i concetti matematici in termini di concetti logici, e quindi di ...
Leggi Tutto
Godel, teorema di
Gödel, teorema di teorema che riguarda l’incompletezza di un’ampia classe di teorie formali, tra cui la teoria formale dell’aritmetica (→ aritmetica, sistema formale per la). Costituisce [...] di B. Russell e all’enunciazione della sua antinomia (→ Russell, antinomia di), si era prefissato di dimostrare la non contraddittorietà dei sistemi di , in analogia con la situazione descritta dal → paradosso del mentitore, la formula G non è né ...
Leggi Tutto
autoreferenzialita
autoreferenzialità proprietà di un enunciato o di una teoria che fanno riferimento a sé stessi. Per esempio, l’asserzione «questa frase ha cinque parole» è autoreferenziale perché [...] sé stessa. B. Russell individuò nell’autoreferenzialità l’elemento comune a tutte le → antinomie; in generale, anche molti cosiddetti paradossi (quali per esempio il paradosso del mentitore: → paradosso) sono di tipo autoreferenziale. Un ragionamento ...
Leggi Tutto
paradosso1
paradòsso1 agg. e s. m. [dal gr. παράδοξος, comp. di παρα- nel sign. di «contro» e δόξα «opinione»; come sost., dal gr. παράδοξον (neutro sostantivato), lat. paradoxum]. – 1. agg. Che va contro l’opinione o contro il modo di pensare...
logicismo
s. m. [der. di logica, logico1]. – 1. a. In senso ampio, ogni dottrina che pone la logica a fondamento della filosofia, o le assegna comunque un posto preponderante in questa disciplina. b. In filosofia della matematica, indirizzo...