La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] o con le rivendicazioni di decine di piccole isole nel Mar Cinese Meridionale, nell’arcipelago delle Spratly o delle Paracelso, che la Cina contende al Vietnam, alle Filippine, alla Malesia (Malaysia) e al Brunei? Le dispute territoriali saranno ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] , area surriscaldata da tensioni sempre più evidenti ed esplicite tra Cina e Filippine, ma anche dalle rivendicazioni (sulle isole Paracelso e Spratly) di altri Paesi del Sud-Est asiatico, come Vietnam, Brunei, Malaysia e Taiwan.Interessi strategici ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] ’arcipelago delle Spratly. Solo all’inizio del 1947, Pechino estese il proprio controllo a parte delle Isole Paracelso, suscitando la reazione delle forze franco-vietnamite, che optarono per l’occupazione dell’adiacente isola Pattle.Successivamente ...
Leggi Tutto
spagirico
spagìrico agg. [der. del lat. umanistico spagiria, o spagyria, coniato con il gr. σπάω «estrarre» e ἀγείρω «raccogliere» come sinon. di alchimia in quanto tecnica volta a scomporre le sostanze naturali estraendone le diverse componenti,...
sinovia
sinòvia s. f. [dal lat. rinascimentale synovia, voce di formazione oscura creata dal medico, naturalista e filosofo svizz. Paracelso (1493-1541)]. – In fisiologia, liquido contenuto, in piccolissima quantità, nelle cavità articolari,...
Forma italiana del nome latino (Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus Paracelsus) del medico naturalista e filosofo Philipp Theophrast Bombast von Hohenheim (Einsiedeln 1493 - Salisburgo 1541). P. è il rappresentante maggiore e più caratteristico...
Paracelso
1493
Nasce a Einsiedeln, in Svizzera
1511
Comincia i suoi viaggi di studio in Europa
1512
Si stabilisce a Salisburgo, dove esercita la professione di medico
1515 ca
Conclude i suoi studi accademici, probabilmente a Ferrara
1520...