SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] si assisté ad uno spettacolo quasi prodigioso: l'innalzarsi del sole ottenuto mediante un arco messo davanti a un riflettore parabolico gettante un raggio sopra un telaio di seta. M. Duboscq, sviluppando sistemi del genere verso il 1875, sempre all ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] una sempre più ardita utilizzazione di questo materiale strutturale.
È il trionfo delle prime grandi strutture: le prime coperture paraboliche a volta sottile alla stazione di Bercy-Paris (Boussiron, 1910), i primi solai a fungo (Turner, 1910), il ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , v. II, pp. 304-313.
‒ Fagnano, Giulio Carlo, marchese de' Toschi, Metodo per trovare nuove misure negli archi della parabola cubica primaria, "Giornale de' letterati d'Italia", 33, 1722, pp. 148-158; in: Opere matematiche del marchese Giulio Carlo ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] l'ingegnere norvegese Fred N. Severud: una struttura zoomorfa lunga oltre 100 m, la cui copertura è sostenuta da un arco centrale parabolico in cemento armato alto più di 22 m e sporgente per 12 m alle due estremità. Le mura perimetrali, anch'esse in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] di scoprire per via induttiva trasponendo sotto forma di diagrammi i risultati dei suoi esperimenti. Di fatto le curve paraboliche che ottenne dimostravano in modo induttivo quello che Parent aveva scoperto in modo deduttivo: per ogni mulino ad acqua ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] da un insieme finito di gruppi e precisamente da un insieme di rappresentanti P1, P2, ..., Pk delle classi di coniugio dei sottogruppi parabolici di G (v. sopra, cap. 9). Se Uj, è il radicale unipotente di Pj, Pj × Γ corrisponde a una ‛cuspide' se, e ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] . Per migliorare ulteriormente il comfort e ridurre il peso della sospensione vengono oggi anche utilizzate balestre paraboliche (senza contatto reciproco tra le foglie) e, per carichi limitati, balestre monofoglia. Negli autobus sono frequentemente ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] dell'altare. Nelle sue chiese l'acciaio e il cemento armato sono piegati, nella ritmica successione di arcate ogivali o paraboliche che si svolge in una discreta penombra (l'opposto della luce delle costruzioni in vetro di Bartning) a esprimere un ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] = 0 e quindi r = r0 + α0t; si segue cioè la retta P0P1 fino al punto P1, in cui il controllo comincia ad agire; la traiettoria è ancora una parabola del tipo (80), ossia
dove α1 è il valore che assume α in P1 ed è tale quindi che α1 + Kr0 = δ2. La ...
Leggi Tutto
parabola1
paràbola1 s. f. [dal lat. parabŏla, gr. παραβολή, der. del tema di παραβάλλω «confrontare»]. – 1. a. Presso i Greci e i Latini, termine che significò propriam. comparazione, similitudine, per mezzo della quale si chiarisce un argomento...
parabolano1
parabolano1 agg. e s. m. (f. -a) [der. di parabola1, nel sign. ant. di «parola»], non com. – Chiacchierone, ciarlone, millantatore: nella nostra città noi non vogliamo parabolani (Goldoni). Come agg., fatto di chiacchiere vuote...