Vedi MURRINI, Vasi dell'anno: 1963 - 1995
MURRINI, Vasi (v. vol. V, p. 285)
L. A. Scatozza Höricht
Agli inizî di questo secolo A. Kisa identificava i vasa murrina di Plinio (Nat. hist., XXXVII, 18-22) [...] , in Puglia, e nell'Egeo presso Anticitera.
Il primo gruppo («gruppo Canosa») include larghi piatti con lati svasati e coppe paraboliche ed emisferiche in vetro a mosaico. D. Harden ritiene di poterlo datare nel suo complesso alla fine del III sec. a ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] centro di curvatura di uno specchio sferico (nel qual caso l'immagine coincide colla sorgente) o il fuoco di uno specchio parabolico, nel qual caso l'immagine va all'infinito. L'onda non sferica, che, nel caso generale, corrisponde a un'onda sferica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] completamente il XIX problema di Hilbert. Nello stesso periodo il medesimo risultato di regolarità viene ottenuto per le equazioni paraboliche da J.F. Nash, in modo indipendente. Nel 1960 Charles B. Morrey ritroverà le stesse stime di De Giorgi ...
Leggi Tutto
IKTINOS
G. Becatti
(᾿Ικτιᾒνος, Ictinus). − Architetto greco, attivo intorno al terzo venticinquennio del V sec. a. C. Le fonti antiche ci dicono che partecipò ai lavori del Partenone, del Telesterion [...] roccia; l'oculato reimpiego di alcuni rocchi di colonne e di blocchi; il sottile calcolo delle curvature paraboliche dello stylobàtes marmoreo che, trasmettendosi organicamente alla trabeazione e ai frontoni, imprimono, insieme all'inclinazione delle ...
Leggi Tutto
PICCINATO, Luigi
Alessandra Capanna
PICCINATO, Luigi. – Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 30 ottobre 1899, figlio di Mario, avvocato, socialista militante, e di Mida Righi. Nel 1902 la famiglia [...] chiesa presentato alla I Esposizione italiana di architettura razionale (Roma 1928), e anche con la plastica delle figure paraboliche nelle realizzazioni per la Mostra d’Oltremare a Napoli (1939) in collaborazione con Carlo Cocchia. Soprattutto si ...
Leggi Tutto
SESTINI, Giorgio
Giovanni Frosali
– Nacque a Firenze il 25 giugno 1908 da Adolfo e da Erminia Silvestri.
Provenendo da una formazione classica, si laureò in matematica all’Università di Firenze nel [...] ricorrenti nell’attività di ricerca di Sestini. Fin dagli anni Cinquanta cominciò a interessarsi a problemi retti da equazioni paraboliche. Nel 1957 pubblicò un primo lavoro sui problemi di cambiamento di fase: Sopra un teorema di unicità in problemi ...
Leggi Tutto
PREDELLA, Pilo
Erika Luciano
PREDELLA, Pilo. – Nacque a Mantova il 24 dicembre 1863 da Augusto e da Cesira Maria Cerchi. Pilo Carlo Rodolfo era il primo di cinque figli: Fede, Ida, Lia (anch’ella futura [...] basi per lo sviluppo di una geometria i cui elementi (o punti, in un nuovo senso) sono le omografie paraboliche (trasformazioni con punti uniti coincidenti) di rette punteggiate. Il suo Saggio di geometria non-archimedea (Giornale di matematiche di ...
Leggi Tutto
telescopio
Giuditta Parolini
Lo strumento dell’astronomo
Le nostre conoscenze sull’Universo, presente e passato, derivano in larga parte dall’esame della radiazione elettromagnetica che raggiunge la [...] si mantengono i contatti con le sonde che attualmente sono in viaggio nell’Universo per studiarli.
I radiotelescopi sono grandi antenne paraboliche, isolate oppure – più spesso – collegate tra loro; il diametro medio si aggira tra i 25 e i 30 m, una ...
Leggi Tutto
CHICCHI, Pio
Enrico Ferri
Nacque a Venezia l'11 apr. 1848 da Federico e Teresa Ferotti. Compiuti gli studi secondari in Venezia, proseguì quelli universitari presso l'ateneo di Padova, sotto la guida [...] sono da ricordare: Computi metrici per ponti metallici (con due tavole), Padova 1876; Sulla determinazione delle tensioni nelle travi paraboliche ed in quelle a traliccio dissimetrico, in L'Ingegneria civile e le arti industriali, VIII (1882), pp. 35 ...
Leggi Tutto
MOLLE
Aristide Prosciutto
. Le molle sono particolari organi meccanici, costituiti di materiali resistenti ed elastici, con dimensioni a forme geometriche opportunamente stabilite, in modo che, sotto [...] A assume i valori 4,6,8,6, rispettivamente per la molla a sezione costante, la molla triangolare e quelle paraboliche del 2° e del 3° ordine.
Molle composte, sollecitate a flessione. - Queste molle risultano dalla sovrapposizione di più molle ...
Leggi Tutto
parabola1
paràbola1 s. f. [dal lat. parabŏla, gr. παραβολή, der. del tema di παραβάλλω «confrontare»]. – 1. a. Presso i Greci e i Latini, termine che significò propriam. comparazione, similitudine, per mezzo della quale si chiarisce un argomento...
parabolano1
parabolano1 agg. e s. m. (f. -a) [der. di parabola1, nel sign. ant. di «parola»], non com. – Chiacchierone, ciarlone, millantatore: nella nostra città noi non vogliamo parabolani (Goldoni). Come agg., fatto di chiacchiere vuote...