Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882 - Rio de Janeiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] un'insurrezione di ufficiali progressisti scoppiata nel Rio Grande e presto appoggiata dagli stati di Minas Gerais e Paraíba, contrari al predominio politico-economico paulista. Nominato presidente provvisorio nel nov. 1930, V. sciolse il parlamento ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] a parte, al resto del paese. Contribuirà a questo scopo anche la Transamazzonica, in corso di costruzione, che unirà João Pessoa (Paraíba, vicino a Cabo Branco, punto più orientale del B.), a Cruzeiro do Sul (Acre) e al confine col Perù (in tutto ...
Leggi Tutto