• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
368 risultati
Tutti i risultati [38934]
Biografie [14280]
Arti visive [6128]
Storia [4225]
Letteratura [2278]
Archeologia [2289]
Religioni [1770]
Musica [1362]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Baillière

Enciclopedia on line

Baillière Casa editrice parigina fondata nel 1818 da Jean-Baptiste-Marie (Beauvais 1797 - Parigi 1885), specializzata in pubblicazioni scientifiche, soprattutto di medicina. Derivano da essa, a Londra [...] la Baillière-Tindall and Co., a Madrid la Bailty-Baillière e hijos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: LONDRA – PARIGI – MADRID

Hachette, Louis-Christophe-François

Enciclopedia on line

Editore francese (Rethel 1800 - Château du Plessis-Piquet 1864). Nel 1826 fondò a Parigi l'omonima casa editrice, con carattere scolastico e universitario per scienze e lettere, che ha esteso poi la sua [...] attività in tutti i campi. Tra le opere pubblicate si ricordano la serie dei grandi dizionarî, tra cui il Dictionnaire universel d'histoire et de géographie (1842) e il Dictionnaire universel des contemporains ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Monde, Le

Enciclopedia on line

Quotidiano francese del pomeriggio, ha iniziato le pubblicazioni il 19 dicembre 1944 a Parigi. Fondato e diretto fino al 1969 da H. Beuve-Méry, il giornale – il cui titolo si riallaccia a omonime testate [...] diffuse in Francia fin dal Settecento – raccolse la tradizione e l’esperienza di Le Temps, chiuso d’autorità per i trascorsi collaborazionisti. In breve si è affermato come uno dei più prestigiosi quotidiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: FRANCIA – PARIGI

Alain

Enciclopedia on line

Pseudonimo del pensatore e giornalista francese Émile-Auguste Chartier (Mortagne 1868 - Le Vésinet, Parigi, 1951). È stato uno dei più notevoli moralisti della Francia contemporanea. Di tendenze antintellettuali, [...] pubblicò saggi su argomenti diversi e varie raccolte dei suoi articoli (Propos) . Vita e opere Dopo aver seguito all'École Normale i corsi di J. Lagneau, fu professore di filosofia e collaborò alla Revue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOICISMO – STENDHAL – ANARCHIA – PLATONE – SPINOZA

Bullitt, William Christian

Enciclopedia on line

Bullitt, William Christian Diplomatico statunitense (Filadelfia 1891 - Neuilly 1967). Ambasciatore a Mosca (1933), nel 1936 trasferito a Parigi, dopo Monaco (1938) sostenne la necessità d'una preparazione militare preventiva di [...] Francia, Inghilterra e Polonia. Nel 1942-43 assistente speciale del ministro della Marina, ritornò alla fine della guerra al giornalismo che aveva esercitato da giovane. Nota è la sua opera The great globe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS WOODROW WILSON – INGHILTERRA – FILADELFIA – POLONIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullitt, William Christian (1)
Mostra Tutti

Fayard

Enciclopedia on line

Casa editrice francese fondata da Arthème-Jean-François F. (1836-1895) che, attivo a Parigi dal 1855, lanciò collezioni popolari ed economiche. Il figlio Joseph-Arthème (1866-1936) ne ampliò l’attività [...] con collane letterarie e pubblicò i grandi romanzieri contemporanei. Sotto la direzione dei successori, il figlio Jean (1902-1978) e il genero F. Brouty, la casa pubblicò Les grandes études historiques, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: PARIGI

Arlènio, Arnoldo

Enciclopedia on line

Filologo e tipografo (m. prima del 1582), nativo della Campine (Olanda). Fu giovanissimo a Parigi e studiò poi a Ferrara. Collaborò (dal 1547) a Firenze con Lorenzo Torrentino nella nuova tipografia ducale [...] da questo fondata per incarico di Cosimo de' Medici, dalla quale uscirono eleganti edizioni di classici. Aiutò poi (1564-72) Leonardo Torrentino, figlio di Lorenzo, in una nuova stamperia che il padre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORENZO TORRENTINO – COSIMO DE' MEDICI – FULVIO ORSINI – FIRENZE – MONDOVÌ

Charb

Enciclopedia on line

Charb – Nome d’arte del giornalista e disegnatore francese Stéphane Charbonnier (Conflans-Saint Honorine 1967 - Parigi 2015). Collaboratore, con le sue vignette satiriche, di diverse testate, tra cui L’Humanité, [...] il quotidiano del partito comunista, e i periodici di fumetti L’Écho des savanes e Fluide glacial, nel 1992 partecipò al rilancio della rivista satirica Charlie Hebdo, divenuta in seguito oggetto di minacce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STÉPHANE CHARBONNIER – BISESSUALE – ANARCHICO – MAOMETTO – PARIGI

Sovremennye zapiski

Enciclopedia on line

Sovremennye zapiski Rivista politica, sociale e letteraria degli emigrati russi («Memorie contemporanee»), pubblicata mensilmente a Parigi dal 1920 al 1937. Raccolse intorno a sé le maggiori figure dell’emigrazione [...] russa, tra gli scrittori: I.A. Bunin, M.A. Aldanov, B.K. Zajcev, N.A. Berdjaev, L. Šestov, F.A. Stepun, P.N. Miljukov. Ha avuto una sua continuazione, dopo il 1940, a New York nella rivista Novyj Žurnal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK – PARIGI

Nouvelles littéraires, artistiques et scientifiques, Les

Enciclopedia on line

Nouvelles littéraires, artistiques et scientifiques, Les Settimanale francese di letteratura, arti e scienze fondato a Parigi nel 1922 da F. Lefèvre; pubblicato con il titolo Les nouvelles littéraires [...] (1959-82), poi con il titolo Les nouvelles littéraires, des arts, des sciences et de la societé (1983-84), dopo il 1984 si è sdoppiato nei mensili L’autre journal (1984-92) e Les nouvelles littéraires ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 37
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali