• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14597 risultati
Tutti i risultati [39124]
Biografie [14284]
Arti visive [6131]
Storia [4226]
Letteratura [2281]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Ferrari, Luc

Enciclopedia on line

Ferrari, Luc Musicista francese (Parigi 1929 - Arezzo 2005). Studiò alla École normale de musique di Parigi e fece parte del Groupe de recherches de musique concrète della Radio francese. Insegnò, tra l'altro, a Colonia [...] (1964-66) e a Montreal (1966-67 e 1969). Compose pezzi di musica strumentale, concreta ed elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSIQUE CONCRÈTE – MONTREAL – PARIGI – AREZZO

Schloesing, Jean-Jacques-Theophile

Enciclopedia on line

Chimico (Marsiglia 1824 - Parigi 1919), direttore della scuola di applicazione annessa alla manifattura dei tabacchi di Parigi. Membro dell'Académie des sciences (1882); socio straniero dei Lincei (1903). [...] Autore di numerosi studî concernenti principalmente la chimica analitica e la chimica agraria, con particolare riguardo al ciclo dell'azoto nei vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – CHIMICA ANALITICA – MARSIGLIA – PARIGI

Schuppen, Jacob van

Enciclopedia on line

Schuppen, Jacob van Pittore (Parigi 1670 - Vienna 1751), figlio di Pierre (Anversa 1627 - Parigi 1702), incisore di ritratti. Allievo di N. de Largillière, fu noto ritrattista (Principe Eugenio, 1718, Amsterdam, Rijksmuseum; [...] Autoritratto, 1718, Vienna, Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste). Dal 1723 a Vienna, fu pittore di corte e ricostituì l'Accademia (1725) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Bertrand, Gabriel-Émile

Enciclopedia on line

Chimico (Parigi 1867 - ivi 1962), prof. all'univ. di Parigi; membro dell'Accad. delle scienze, capo dei servizî chimico-biologici dell'Istituto Pasteur. Autore di numerose ricerche in varî campi della [...] chimica (cellulosa, conservazione del latte, fertilizzanti, adrenalina, colesterina, caffeina, ecc.), ha scoperto varî idrati di carbonio e diversi batterî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDRATI DI CARBONIO – BATTERÎ – PARIGI

Desvallières, Georges-Olivier

Enciclopedia on line

Pittore francese (Parigi 1861 - ivi 1950). Allievo di G. Moreau, elaborò tematiche mitologiche (Narciso, Parigi, Mus. nat. d'art moderne) ma coltivò soprattutto la pittura di soggetto religioso: fondò [...] con M. Denis l'Atelier d'art sacré e realizzò, tra l'altro, le vetrate della cappella dell'ossario di Douaumont ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Rendu, Henri-Jules-Louis

Enciclopedia on line

Medico (Parigi 1844 - ivi 1902), autore di numerose ricerche nel campo della pediatria e della clinica medica. Svolse la sua attività prevalentemente negli ospedali di Parigi. Da lui (e da W. B. Osler) [...] prende il nome la malattia di R.-Osler, rara malattia ereditaria caratterizzata da emorragie, teleangiectasie e angiomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – EMORRAGIE – ANGIOMI – PARIGI

Dionis du Séjour, Achille-Pierre

Enciclopedia on line

Astronomo e uomo politico (Parigi 1734 - Vernou, Seine-et-Marne, 1794); deputato di Parigi agli Stati Generali, poi all'Assemblea nazionale (1789). Autore, tra l'altro, di un Essai sur les comètes en général [...] (1775) e di un Traité analytique des mouvements apparents des corps célestes (2 voll., 1786-89) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELL ASTRONOMIA
TAGS: PARIGI

Ricord, Philippe

Enciclopedia on line

Medico francese (Baltimora 1800 - Parigi 1889). Primario all'Hôpital du Midi di Parigi (1831-60), dove tenne lezioni di sifilologia. Per primo distinse e descrisse esattamente i tre stadî della sifilide [...] differenziando l'ulcera sifilitica dall'ulcera molle. Opere maggiori: Monographie du chancre (1837); Traité pratique des maladies vénériennes (1838) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – SIFILIDE – PARIGI

Vassé, François-Antoine

Enciclopedia on line

Scultore (Tolone 1681 - Parigi 1736), allievo del padre Antoine (1655-1700 circa). Fu il decoratore preferito di R. de Cotte, lavorò a Versailles dal 1708 e a Parigi per la galleria dell'Hôtel de Toulouse [...] (1718-19), oggi Banca di Francia. Anche il figlio Louis-Claude (1716-1772) fu scultore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA DI FRANCIA – VERSAILLES – TOLONE – PARIGI

Duparc, Marquise-Thérèse de Gorle

Enciclopedia on line

Attrice (Parigi 1633 circa - ivi 1668), moglie di René Berthelot Duparc, il "Gros-René" della compagnia di Molière; con questa recitò in provincia, poi (dal 1659) a Parigi; interprete di molte commedie [...] di Molière, la sua arte piacque a Racine, che le affidò la parte di protagonista nell'Andromaque (1667) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOLIÈRE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 1460
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali