• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6139 risultati
Tutti i risultati [38934]
Arti visive [6128]
Biografie [14280]
Storia [4225]
Letteratura [2278]
Archeologia [2289]
Religioni [1770]
Musica [1362]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Baudot, Anatole de

Enciclopedia on line

Architetto francese (Sarrebourg 1834 - Parigi 1915). Allievo di H. Labrouste e di E.-E. Viollet-le-Duc, restaurò numerosi edifici medievali, studiò a fondo l'architettura gotica facendone il fondamento [...] primo a usare il ferro-cemento in un edificio di qualche pretesa formale (scuola V. Hugo in rue de Sevigné a Parigi); la chiesa di Saint-Jean l'Evangeliste a Montmartre (1894-1904) si ispira alle strutture dell'architettura gotica, intelligentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTMARTRE – PARIGI

Dumonstier, Daniel

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1574 - ivi 1646). È l'esponente più celebre di una famiglia di artisti (alla quale appartennero anche Geoffroy e Cosme, nonno e padre di D.) che si dedicarono al "genere" del ritratto a [...] di personaggi del suo tempo, in cui si dimostra artista vivace ed espressivo nel cogliere i caratteri di un volto, anche se non raggiunge le finezze psicologiche dei Clouet. Ebbe a seguace e continuatore il figlio Nicolas (Parigi 1612 - ivi 1667). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Evenepoel, Henri-Jacques-Edouard

Enciclopedia on line

Evenepoel, Henri-Jacques-Edouard Pittore belga (Nizza 1872 - Parigi 1899), allievo a Parigi di G. Moreau e condiscepolo di Rouault e Matisse. Esordì nel 1894; in Algeria (1897-98) eseguì qualcuna delle sue migliori opere. Sebbene si sia [...] formato e abbia svolto la sua breve attività per la maggior parte in Francia, tenne un posto notevole nella pittura belga alla fine del sec. 19º, nella quale fu uno degli innovatori insieme con J. Ensor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALGERIA – FRANCIA – PARIGI – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Evenepoel, Henri-Jacques-Edouard (2)
Mostra Tutti

Fini, Leonor

Enciclopedia on line

Fini, Leonor Pittrice (Buenos Aires 1918 - Parigi 1996), figlia di un argentino e di una triestina, si formò a Trieste e dal 1933 si stabilì a Parigi. Con un virtuosismo stilistico fortemente legato alla pittura del [...] sec. 15º (soprattutto i ferraresi e i fiamminghi) e al manierismo, la F. crea un mondo fantastico affine a quello dei surrealisti, ma con una vivezza plastica e coloristica derivata dalla pittura metafisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA METAFISICA – BUENOS AIRES – SURREALISTI – MANIERISMO – TRIESTE

Lami, Eugène-Louis

Enciclopedia on line

Pittore francese (Parigi 1800 - ivi 1890). Allievo di H. Vernet e di A. Gros, fu amico di R. P. Bonington e di J.-B. Isabey con cui, nel 1826, si recò in Inghilterra dove perfezionò la propria tecnica [...] fu pittore di scene di genere e di battaglie (numerose opere a Versailles), ma soprattutto abile litografo, elegante e spiritoso cronista della vita mondana parigina (Uniformi e armi francesi, in collab. con H. Vernet; Sei quartieri di Parigi; ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PARIGI

Deschamps, Paul

Enciclopedia on line

Storico dell'arte francese (Parigi 1888 - ivi 1974). Ha pubblicato importanti studî sull'arte medievale: La sculpture française à l'époque romane (1930); Les châteaux des Croisés en Terre Sainte (3 voll., [...] M. Thibout: La peinture murale en France. Le haut moyen-âge et l'époque romane (1951) e La peinture murale en France au début de l'époque gothique 1180-1380 (1963). Ha riorganizzato il Musée des monuments français di Parigi, di cui è stato direttore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Boldini, Giovanni

Enciclopedia on line

Boldini, Giovanni Pittore italiano (Ferrara 1842 - Parigi 1931). Fu avviato all'arte dal padre Antonio (1789-1872), discepolo di T. Minardi e pittore di ritratti e quadri storici. Recatosi a Firenze (1865), si orientò subito [...] l'Italia. A Londra iniziò quella brillante opera di ritrattista che doveva dargli fama europea. Ma il centro della sua attività fu Parigi, dove si stabilì nel 1871, e l'oggetto della sua pittura divenne l'alta società parigina. Il suo disegno rapido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCHIAIOLI – FIRENZE – FERRARA – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boldini, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Herbin, Auguste

Enciclopedia on line

Herbin, Auguste Pittore (Quiévy 1882 - Parigi 1960). Stabilitosi nel 1903 a Parigi, fu in contatto con i fauves, Picasso e Braque. Inizialmente influenzato dall'impressionismo, approfondì in seguito, dopo una breve esperienza [...] cubista, la sua ricerca formale verso un astrattismo geometrico, studiando in particolare il rapporto tra le diverse forme colorate e lo spazio colorato. Fu tra i fondatori dell'associazione Abstraction-Création ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – CUBISTA – PARIGI – FAUVES – GOETHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herbin, Auguste (1)
Mostra Tutti

Chemetov, Paul

Enciclopedia on line

Chemetov, Paul Architetto francese (Parigi 1928 - ivi 2024). Formatosi all'École nationale supérieure des beaux-arts, è stato tra i fondatori dell'AUA (Atelier d'urbanisme et d'architecture, 1961). Dal 1983 ha iniziato [...] si ricordano in particolare il Ministero dell'economia e delle finanze (1988),  i giardini della Défense (1996) e il Collège T. Mann (1996-2004) a Parigi; la Bibliothèque municipale di Chartres (2004-2007). È stato insignito della Légion d'honneur. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – LÉGION D'HONNEUR – CHARTRES – ACCIAIO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chemetov, Paul (1)
Mostra Tutti

Ruhlmann, Jacques-Émile

Enciclopedia on line

Ruhlmann, Jacques-Émile Mobiliere (Parigi 1879 - ivi 1933). Iniziò a lavorare nell'officina del padre, specializzata in dipinti di paesaggio, carte da parati, specchi. Nel 1919 fondò la ditta Ruhlmann & Laurent che produsse [...] estratte da stili del passato. Membro della Société des artistes décorateurs dal 1920, dopo l'esposizione internazionale di Parigi (1925), dove un padiglione era a lui dedicato, raggiunse fama mondiale. Negli ultimi anni della sua attività tese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ART DÉCO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 614
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali