Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] loro strofe, in cui è molto forte il richiamo alla vita della banlieue e all’immaginario delle periferie francesi di Parigi o Marsiglia, già descritte da rapper francesi di seconda generazione con cui la nuova ondata del rap nostrano sembra essere ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] libro La regola del gioco. Comunicare senza fare danni, Raffaele Alberto Ventura, analista per il Groupe d’études géopolitiques di Parigi e scrittore, mette in luce alcuni aspetti per evitare di intaccare la nostra reputazione e di rimanere vittime ...
Leggi Tutto
Usi, semantica e antropologia di oinopsL’uso dei termini di colore nella Grecia antica – è stato osservato (Grand-Clément 2013) – veicola a volte un’immagine non tanto visuale del mare, quanto culturale [...] ; 38.16; 39.73; 40.70; 47.721).Clausola (in)attualeIl mare è di nuovo in voga. In questi giorni mi trovo a Parigi, ed entrato nella libreria di una famosa casa editrice, ho contato almeno 5-6 libri sul mare, alcuni di grosso formato. L’interesse per ...
Leggi Tutto
Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] Tour), Navarri e Navarrini, Provenzali, Tedeschi, Spagnolo, Turco e Turchetti, Svizzero, Portoghesi, Tartari. Oppure Salamanca e Valenza, Parigi e Marsiglia, Francia e Spagna ecc.Talvolta, però, questi soprannomi venivano imposti anche a italiani che ...
Leggi Tutto
Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] con lo spazio del lavoro come mai era avvenuto fino al XIX secolo e che se a quest’ultimo viene demandata la dimensione della realtà e del mondo, all’interieur, invece, sono affidati i sogni e le illusioni, ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] , le difficoltà linguistiche che il Siffredi di Supersex deve portarsi dietro nell’interazione con l’altro sesso, da Parigi a Los Angeles. Difficoltà che, tuttavia, insorgono – come ha giustamente ricordato l’interprete Borghi – anche nel momento in ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] al pubblico durante un viaggio su strada attraverso gli Stati Uniti occidentali; lo studioso pubblicò la ricerca privatamente a Parigi nel 1935, poiché all'epoca era considerata troppo audace per gli editori americani, che la accettarono solo nel ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] un testo: Esercizi di Stile di Queneau. Lì, la descrizione di un evento che altrimenti sarebbe passato inosservato: un uomo a Parigi a mezzogiorno si lamenta su un autobus affollato di chi lo spinge di continuo, sedendosi non appena trova un posto ...
Leggi Tutto
Esistono Comuni italiani i cui nomi sono noti in tutto il mondo per la fama del luogo, le bellezze artistiche, la cultura, o per i prodotti tipici – vini, acque, formaggi, ecc. – e dell’artigianato. Ce [...] 1843 dal re Cristiano VIII col nome “Tivoli & Vauxhall”, dai Vauxhall Gardens di Londra e dai Jardin de Tivoli di Parigi (ancora una volta la mediazione francese, sia pure nel ricordo della Villa d’Este tiburtina). I giardini della capitale danese ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] un video all’alba sul Grattacielo della città. In ultimo, la colonna sonora dello spot della pubblicità Pronti per Parigi 2024 di Allianz, partner assicurativo dei Movimenti Olimpico e Paralimpico, è l’Inno alla gioia.Il tema dell’inno schilleriano ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...