Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] di messaggistica ampiamente utilizzata che compete con piattaforme come WhatsApp, Facebook Messenger e TikTok. Durov nasce nel 1984 a Leningrado, passa parte della sua infanzia a Torino con i genitori ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] sad), antico e fiorente, in cui rinverdisce la nostalgia dei ricordi; tanto conosciuto, in tutta la provincia, da guadagnare voce nel dizionario enciclopedico locale. Una soluzione è offerta dal mercante ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] popolare cresce. Oggi sono previste decine di manifestazioni su iniziativa del movimento intersindacale, con epicentro a Parigi. La mobilitazione è un chiaro segnale delle crescenti difficoltà sociali che si intrecciano con la crisi politica ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] Antoinette Peské che i dettagli più polposi si addensano: «figlia di un pittore polacco», scrive Petruccioli, «che aveva studiato a Parigi con Pissarro ed era molto amico di Marie Curie e di Apollinaire, sarà quest’ultimo a ravvisare in Antoinette un ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] ormai lo stesso clima che aveva marzo e marzo quello di aprile e così via; si è perso un mese di inverno. L’accordo di Parigi del 2015 sul clima ha fissato come limite da non superare, a livello globale, 1,5 °C come soglia di sicurezza rispetto alla ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] scienza dimostra essere necessario per affrontare la crisi climatica dei combustibili fossili come complemento all’Accordo di Parigi.Immagine: Bandiera con il logo ufficiale della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] il debito imposto al suo Paese. Il governo ha chiesto il pagamento di 22 miliardi di dollari e la risposta di Parigi è stata semplice e rapida: nel 2004 Aristide è stato rovesciato con un colpo di Stato organizzato dalla Francia e giustiziato ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] impediva loro l’accesso al Paese, il Canada accoglieva 25.000 rifugiati siriani. Mentre Trump abbandonava l’Accordo di Parigi, Trudeau introduceva ecotasse rigorose et similia.A prima vista, il percorso politico del Canada negli ultimi due decenni lo ...
Leggi Tutto
Le atlete e gli atleti olimpici di Parigi 2024 sono stati ricevuti ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella si è complimentato con i medagliati della spedizione azzurra e, per [...] la prima volta, anche con coloro che hanno ottenuto il quarto posto nelle rispettive competizioni.Successivamente, i portabandiera della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e l'Alfiere ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] rischi legati al clima. «Lo studio fornisce prove solide che le politiche climatiche allineate all’Accordo di Parigi possono mitigare le disuguaglianze a lungo termine, affrontando al contempo il cambiamento climatico. Questa ricerca sottolinea che ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...