giornalista e documentarista, ha ricoperto la carica di direttore degli uffici dell'Agenzia France Presse in Iran, Libano, Bosnia e Iraq. È stato corrispondente in diversi paesi africani e a Washington, [...] dove era accreditato presso il Dipartimento di Stato. Ha lavorato anche a Parigi come giornalista accreditato presso il Ministero della Difesa e il Ministero degli Affari Esteri. Dopo aver lasciato l'Agenzia nel 2011 ha creato un blog, "Compas", per ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] europea.Immagine: Da sinistra, Keir Starmer con il presidente francese Emmanuel Macron durante un incontro bilaterale all’Eliseo, Parigi (29 agosto 2024). Crediti: Foto di Simon Dawson [CC BY-NC-ND 2.0 (Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2 ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] su pressione degli Stati Uniti, dal Protocollo di Kyoto nel 1997, è ritenuta facoltativa anche dall’Accordo di Parigi del 2015, il documento che più di tutti dovrebbe sancire l’impegno degli Stati ad assumersi la responsabilità della propria impronta ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] decisione giudiziaria, in Il Giusto processo civile, 2024, 337 ss.[9] Nel corso dell’AI Action Summit tenutosi a Parigi nel febbraio 2025, il leit motiv è stato quello della semplificazione delle regole per favorire gli investimenti nel settore dell ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] 28 novembre aveva chiesto la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 anni), che ha portato Parigi ad avviare il ritiro delle truppe militari, a fine dicembre, e a chiudere la base militare Sergent Adji Kosseï, lo scorso ...
Leggi Tutto
Nel mirino del Cremlino è finita anche la Francia. Ieri, Vladimir Putin ha lanciato un duro avvertimento a Emmanuel Macron, invitandolo a ricordare la fine di Napoleone. Un monito che rievoca nei francesi [...] di essere lontano dalla realtà, e ha avvertito che l’invio di truppe europee sarebbe considerato un atto di guerra.Parigi, intanto, ha confermato il suo sostegno a Kiev, fornendo intelligence nonostante lo stop agli aiuti militari Usa.Nel frattempo ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] . Gran Bretagna e FranciaSul finire della seconda guerra mondiale, né il governo di Londra né quello di Parigi, intendono rinunciare agli imperi coloniali. Winston Churchill afferma che non sarebbe stato di certo lui l’esecutore fallimentare ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] cultura africana contemporanea. Uno di questi è stato il celebre Chris Seydou, maliano, classe 1949. Trasferitosi a Parigi negli anni Settanta divenne celebre per l’uso innovativo del tessuto tradizionale bogolan, che in lingua bambara significa ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] rinunciare a qualsiasi volgare egolatria. Al pari di Praga magica, de Il mito di Pietroburgo o de Le rovine di Parigi, l’opera di Jergović lascia cadere la barriera che riduce in solitudine il soggetto, aprendo relazioni inimmaginabili con la storia ...
Leggi Tutto
Pordenone si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto “Pordenone. Città che sorprende”, votato all'unanimità dalla giuria. La città friulana ha superato altre nove finaliste, [...] e Reggio Calabria, e riceverà un milione di euro per realizzare il programma culturale. Emozionato il vicesindaco reggente Alberto Parigi, che promette di valorizzare la sinergia tra cultura e impresa. La designazione arriva dopo quella di Gorizia e ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...