Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] l’Europa. L’entusiasmo della Conferenza di Bandung dell’anno precedente era ancora vivo in chi ora prendeva parola a Parigi: «Lo spirito di Bandung intendeva non tanto rifarsi alla liberazione dei neri, quanto salutare la realtà e la resistenza della ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] 28 novembre aveva chiesto la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 anni), che ha portato Parigi ad avviare il ritiro delle truppe militari, a fine dicembre, e a chiudere la base militare Sergent Adji Kosseï, lo scorso ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] bisogno di nuovi portatori, altrimenti rischia di spegnersi. Immagine: La prima pagina del giornale francese Le Figaro con la notizia del ritorno di Donald Trump alla politica americana, Parigi (7 novembre 2024). Crediti: Hadrian / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] cui la leader europea intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole molto simili a quelle già espresse tempo ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Parigi per riaffermare la forza e l’unità dell’Unione Europea di fronte alle minacce commerciali del presidente [...] statunitense Donald Trump. Durante una conferenza stampa congiunta, Macron ha sottolineato l’importanza per Francia e Germania di guidare un’Europa sovrana, capace di difendere i propri interessi economici ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] , invece, seguirà le gare sulla Rai, che si è aggiudicata i diritti per un totale di 250 ore di trasmissione.Come Parigi 2024, ultima edizione estiva dei Giochi, così anche Milano Cortina 2026 si annuncia come l’edizione più paritaria di sempre. La ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] post-Brexit. Diverse istituzioni finanziarie hanno trasferito parte delle loro operazioni in altre città europee, come Francoforte e Parigi, per mantenere l'accesso al mercato unico. Questo ha comportato una perdita di posti di lavoro nel settore ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] i Giochi paralimpici): 82 edifici, 3.000 appartamenti e 7.200 stanze su un terreno di 52 ettari, nel quadrante nord di Parigi, tra Saint-Denis, l’île Saint-Denis et Saint-Ouen. Dopo i Giochi, da novembre, diventerà un quartiere che comprenderà anche ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] da strade strette e lastricate dal pavé. Gli anni Sessanta e il mito di ArenbergIl pavé è l’essenza stessa della Parigi-Roubaix, senza il quale non avrebbe ragione di esistere. Negli anni Sessanta, le antiche vie romane del Nord della Francia vennero ...
Leggi Tutto
Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] colpite. A lamentare perdite sono stati anche colossi come AirFrance, che prevede un drastico calo di passeggeri sulle rotte verso Parigi. Secondo le ultime previsioni, la città quest’estate sarà visitata da 4 milioni di turisti in meno del previsto. ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...