Chimico italiano (Siracusa 1872 - Parigi 1941). Direttore del laboratorio di chimica dell'Istituto Pasteur di Parigi. Compì studî pionieristici sulla chimica dei colloidi, studiando in partic. la conducibilità [...] elettrica delle soluzioni colloidali. Fu anche autore di rilevanti ricerche microbiologiche e sugli ultrafiltri ...
Leggi Tutto
Geologo francese (Parigi 1843 - ivi 1925), prof. di geologia al Muséum d'histoire naturelle di Parigi. Si dedicò principalmente allo studio delle meteoriti e a ricerche geologiche. Opere principali: Études [...] sur les météorites (1867); La géologie comparée (1895); La géologie expérimentale (1899) ...
Leggi Tutto
Musicista (Versailles 1768 - Parigi 1853). Studiò con suo padre, Jean, compositore e violinista alla corte di Luigi XV. Fu pianista, didatta e compose molti lavori teatrali, orchestrali e da camera. Anche [...] il fratello Hyacinthe (Versailles 1769 - Parigi 1800) fu compositore e pianista. ...
Leggi Tutto
Attore (Orléans 1721 - Parigi 1791); dopo aver recitato in teatri di provincia, fu a Parigi al Théâtre-Français (1757) nei ruoli di re e di padre nobile. Iniziò la riforma del costume teatrale nel repertorio [...] classico; lasciò le scene nel 1786 ...
Leggi Tutto
Musicista (Varsavia 1816 - Parigi 1880). Studiò al conservatorio di Varsavia e poi a Vienna. Stabilitosi nel 1835 a Parigi, vi restò per tutta la vita, svolgendo attività di pianista e di compositore. [...] Scrisse più di trecento brani pianistici d'ispirazione chopiniana ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1670 - ivi 1761). Perfezionatosi a Roma, aprì a Parigi una scuola di pittura. Dipinse per lo più quadri d'altare e soggetti mitologici; lavorò come pittore di corte alla decorazione delle [...] Tuileries, e dei castelli di Versailles e Fontainebleau ...
Leggi Tutto
Musicista russo (Pietroburgo 1899 - Parigi 1977). Studiò con il padre Nikolaj e altri maestri a Pietroburgo, e si perfezionò poi a Parigi con A. Gédalge. Svolse attività internazionale di concertista di [...] pianoforte e compose musiche teatrali, sinfoniche, corali e da camera ...
Leggi Tutto
Botanico francese (Parigi 1852 - Grignon 1937), prof. di botanica al Museo nazionale di storia naturale di Parigi; si occupò di anatomia, fisiologia e di Crittogame. Scrisse varî trattati di botanica, [...] tra cui Éléments de botanique (1884), Anatomie et physiologie végétales (1895) ...
Leggi Tutto
Medico francese (Parigi 1841 - ivi 1933), prof. di clinica medica, poi di terapia medica a Parigi, autore di ricerche sul chimismo gastrico, sulla tabe, sulle complicazioni miocardiche, e di fondamentali [...] contributi in ematologia, della quale è considerato uno dei massimi cultori ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Parigi 1905 - ivi 1994), prof. univ. a Strasburgo dal 1945 e a Parigi dal 1948, fu presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1972 al 1976. Si occupò prevalentemente di geomorfologia, [...] compiendo studî approfonditi soprattutto nei paesi dell'Africa settentrionale ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...