La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] dei ricorsi promossi negli ultimi anni, in sede di legittimità costituzionale in via principale, e l’intervento “para-costituente” della Corte, necessitato dalle incertezze applicative della riforma del Titolo V, hanno inevitabilmente contribuito ad ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] beneficiato dell’intervento della Corte costituzionale, e della sua giurisprudenza centralista, da taluni considerata para-costituente, in quanto incentrata sulla creazione di una sussidiarietà legislativa ascensionale e delle cd. materie ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame [...] 03/19), supra, punto n. 256.
4 Suez (ARB/03/19), supra, punto n. 255.
5 Suez (ARB/03/19), supra, punto n. 218 (traduzione).
6 Suez (ARB/03/19), supra, punto 260.
7 Suez (ARB/03/19), supra, punto n. 262.
8 Suez (ARB/03/19), supra note 74 at para. 262. ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] the Grenadines v. Kingdom of Spain), Provisional Measures, Order of 23 September 2010, ITLOS Reports 2008-2010, p. 58, at p. 67, para. 57)».
[4] ITLOS, caso M/V “Virginia G”, Panama v. Guinea-Bissau, Judgment, ITLOS Reports 2014, 4-48, punto 128.
[5 ...
Leggi Tutto
TERRORISMO INTERNAZIONALE
Adolfo Maresca
INTERNAZIONALE È l'attività criminosa rivolta contro persone, o gruppi di persone, o beni materiali, aventi una particolare rappresentatività, e diretta al fine [...] concluso, tra gli stati membri dell'OSA (Organizzazione Stati Americani), una Convenzione (Washington, 2 febbraio 1971, Convención para prevenir y sancionar los actos de terrorismo configurados en delitos contra las personas y la extorsion conexa ...
Leggi Tutto
MERLO, Pietro
Domenico Proietti
– Nacque a Torino il 15 nov. 1850 da Clemente e Benedetta Antonelli.
La famiglia, di buona levatura socioculturale, era originaria di Fossano, in provincia di Cuneo. [...] pp. 28-33; Due lettere inedite di M. Kerbaker a P. M., in Homenaje a R.A. Hall jr. Ensayos lingüísticos y filológicos para su sexagésimo aniversario, a cura di R.A. Hall - D.M. Feldman, Madrid 1977, pp. 63-68; Rapporti accademici e impegno civile in ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] Malta istituì, nel 1989, lo Health Ethics Consultative Committee e, nel 1990, in Portogallo venne creato il Conselho Nacional de Etica para as Ciencias da Vida. Per quanto riguarda l'Italia, un d.p.c.m. istituì il 28 marzo 1990 un Comitato nazionale ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] impegnatività e tendenziale ampiezza: essa include nell’oggetto del nostro studio tutti i tributi, anche operanti in assetto para-commutativo, riferiti (spettanti e/o applicati) allo Stato e agli enti pubblici territoriali e non e comprende sia ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] e delle strutture sanitarie, a non veder trasformata una fattispecie di responsabilità professionale in una «vicenda para-assicurativa»16.
In questo quadro, appare condivisibile la critica rivolta all’indirizzo giurisprudenziale che (automaticamente ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] contrasti la richiesta del sovrano. A conclusione dei lavori parlamentari, il Doria scrisse a Madrid, proponendo il nome del D. "para hazerle merced conforme a sus méritos y servicios". Filippo IV concedeva nel 1645 al D. la dignità di membro del ...
Leggi Tutto
para-1
para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., paracadute, parapioggia).
para-2
para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...