Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] confermata dalle contemporanee consultazioni politiche.
Nel dicembre 1988 governo, imprenditori e sindacati sottoscrissero un Pacto para la estabilidad y el crecimiento económico, rinnovato negli anni successivi; Salinas cercò poi di recuperare ...
Leggi Tutto
Fisico russo (Kronštadt 1894 - Mosca 1984). Premio Nobel per la fisica nel 1978 per i suoi studi sul comportamento della materia a basse temperature e in particolare sulla superfluidità dell'elio liquido, [...] a oltre 3∙107 A/m, variazione della resistività di metalli assoggettati a intensi campi magnetici, magnetostrizione di sostanze para- e dia-magnetiche, ecc.) e di fisica molecolare (conduttività termica dell'elio liquido, processi a bassa temperatura ...
Leggi Tutto
Sierra, Santiago. – Artista concettuale spagnolo (n. Madrid 1966). Attivo dagli anni Novanta nel contesto della land art e del minimalismo, nucleo centrale della sua ricerca è l’estremizzazione delle contraddizioni [...] non ha tralasciato di indagare conflitti e tragedie mondiali (2205 crimenes de estado, Madrid 2015; 3000 contenedores plásticos para cadáveres humanos, Toronto 2016). Nel 2017 la mostra Mea culpa, allestita presso il Padiglione d'arte contemporanea ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] forme di una lirica incentrata sulla brevità. Il consolidamento di questa poetica − emblematica la raccolta di R. Pérez So Para morirnos de otro sueño (1970), che intende la lirica come espressione, spogliata di ogni retorica e ridotta all'essenziale ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] ed è riservato perciò a paracadutisti già esperti nell'uso di quelle tradizionali. Oggi le vele più diffuse sono il Para Foil, lo Strato Star e lo Strato Cloud. Cambiando il principio sul quale si basa il funzionamento, dovrebbe cambiare anche ...
Leggi Tutto
SALAZAR, Ambrosio de
Alfredo Giannini
Scrittore spagnolo, nato in provincia di Murcia probabilmente verso il 1575, morto non sappiamo quando, forse in Francia, dove visse quasi sempre. Appartiene a [...] del 1614; Secretos de la Gramática española, in cui sono inseriti dei racconti "honestos y graciosos"; Tratados propios para los que desean saber la lengua española. Compilò anche opuscoli e trattati di carattere morale (El hombre honesto, Antorcha ...
Leggi Tutto
SOMOZA y MUÑOZ, José
Alfredo Giannini
Scrittore spagnolo, nato a Piedrahita, in provincia di Ávila, il 24 ottobre 1781, ivi morto il 4 ottobre 1852. Ammiratore devoto della duchessa di Alba, donna Maria [...] en prosa (1842) e i Recuerdos e impresiones (1843). Romanzo storico è El Capón (1844).
Bibl.: E. Ochoa, Apuntes para una biblioteca de escritores esp. contemporáneos, Parigi 1840 (con l'autobiografia del S.); José R. Lomba y Pedraja, Obras en prosa ...
Leggi Tutto
IQUITOS (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città del Perù settentrionale, capoluogo del dipartimento di Loreto, situata a 3° 44′ 20″ N. e a 73° 7′ 50″ O. e a 106 m. s. m.; è costruita assai regolarmente [...] suo porto fluviale, il più importante del Perù amazzonico, è collegato mediante servizî regolari di navigazione con Manáos e Pará sull'Amazzoni e con Yurimaguas sull'Huallaga. Un servizio di navigazione aerea, che segue la valle dell'Ucayali, collega ...
Leggi Tutto
Magia e divinazione
SStefano Rapisarda
Per quanto sovente assimilate nel sentire comune, magia e divinazione sono due pratiche in realtà 'epistemologicamente' assai differenti. La magia mira a modificare [...] cosas con entencion buena, assi como sacar demonios de los cuerpos de los omes, o para desligar a los que fuessen marido e muger, que non pudiessen convenir, o para desatar nuve, que echasse granizo, o niebla, por que non corrompiesse los frutos, o ...
Leggi Tutto
LANDI, Giuseppe Antonio (Antonio, Antonio Giuseppe)
Silvia Medde
Nacque a Bologna il 30 ott. 1713 dal dottore in filosofia e medicina Antonio, lettore nell'Università, e da Antonia Maria Teresa Guglielmini [...] noti numerosi disegni autografi, fra cui quelli per la nuova dogana, per la sede della Compagnia generale del commercio del Gran Pará e Maranhão, per il magazzino delle armi e per l'ospedale reale. Durante il governatorato di Ataíde e Teive, per il ...
Leggi Tutto
para-1
para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., paracadute, parapioggia).
para-2
para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...