• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1178 risultati
Tutti i risultati [1178]
Biografie [350]
Letteratura [145]
Storia [132]
Arti visive [98]
Geografia [62]
Religioni [66]
Chimica [60]
Diritto [62]
Medicina [44]
Musica [40]

paraleptone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paraleptone paraleptóne [Comp. di para-2 e leptone] [FSN] Particolari ipotetici leptoni: v. leptone: III 398 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

paracristallo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paracristallo paracristallo [Comp. di para-2 e cristallo] [FSD] Termine usato talora, spec. nel passato, come equivalente di cristallo liquido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

paracromatismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paracromatismo paracromatismo [Comp. di para-2 e cromatismo] [FME] [OTT] Termine per indicare generic. qualunque anomalia della percezione dei colori (acromatopsia, daltonismo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

paraelio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paraelio paraèlio [Comp. di para-2 e elio] [FAT] Stato atomico dell'elio nel quale gli spin dei due elettroni sono antiparalleli; contrapp. a ortoelio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

parapositronio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parapositronio parapositrònio [Comp. di para-2 e positronio] [FSN] Lo stato del positronio nel quale gli spin del positrone e dell'elettrone sono antiparalleli tra loro: v. elettrone: II 342 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

paraemiedria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paraemiedria paraemiedrìa [Comp. di para-2 ed emiedria] [FSD] Nella cristallografia, caso particolare di emiedria, che porta a forme derivate (forme paraemiedriche) centrosimmetriche, come, per es., [...] l'emiedria per la quale dal cubo piramidato si ottiene il pentagono dodecaedro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

paradsorbimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paradsorbimento paradsorbiménto [Comp. di para-2 e adsorbimento] [CHF] Processo di adsorbimento selettivo in base alle dimensioni delle molecole, esercitato su miscele gassose da alcune zeoliti (dette [...] stacci molecolari), che trattengono in loro soltanto le molecole con dimensioni minori di quelle dei loro spazi vuoti interni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

paraidrogeno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paraidrogeno paraidrògeno [Comp. di para-2 e idrogeno] [FAT] Stato dell'idrogeno molecolare, H₂, nel quale gli spin dei due protoni costituenti i nuclei dei due atomi sono antiparalleli tra loro; contrapp. [...] a ortoidrogeno: v. solidi quantistici: V 331 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

parantelio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parantelio parantèlio [Comp. di para-2 e antelio) [GFS] Nell'ottica atmosferica, nome di dischi luminosi con lo stesso diametro del Sole, cioè immagini spurie del Sole, che appaiono talora, abbastanza [...] distanti dal Sole (120°, cioè dalla parte dell'antelio, o, raram., 90°) sul cerchio orizzontale (cerchio parelico) di un alone solare: v. ottica atmosferica: IV 358 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

paracusia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paracusia paracusìa [Comp. di para-2 e del gr. ákoysis "audizione"] [FME] [ACS] Generic., ogni anomalia dell'udito; specific.: (a) p. di localizzazione, quella per la quale una sorgente è percepita nella [...] direzione opposta a quella reale, per lo più dovuta banalmente a tappi di cerume o a otite; (b) p. di Willis, per la quale si ode più distintamente in ambienti rumorosi, in genere dovuta a otosclerosi; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paracusia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 118
Vocabolario
para-¹
para-1 para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., paracadute, parapioggia).
para-²
para-2 para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali